"Confini" tra arte contemporanea, archeologia industriale, ecologia e antichi mestieri
10/10/2005
L'ex cementificio S.i.c.l.i. di Gambettola (FC), dismesso nel 1989, ora centro artigianale "La Fabbrica", è stato recuperato su iniziativa e progetto del designer Angelo Grassi. Con la mostra Confini che inaugura il 15 ottobre Grassi apre al pubblico i suoi 6 mila metri quadrati di spazi industriali ridisegnati a fini produttivi e culturali. Nel rispetto dell'uomo e dell'ambiente.
Confini è il titolo della collettiva, curata da Angelo Grassi in collaborazione con l'Associazione Openstudio di Faenza, che si svolgerà a partire dalle ore 15,30 del 15 ottobre fino al 30 ottobre 2005 nelle vecchie sale utilizzate per insaccare calce e cemento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati