"Deserts". Schifano in mostra al Museo Archeologico di Capocolonna
01/12/2005
Mario Schifano e il deserto, un binomio che parte dalle origini: il nonno era nato in Libia, Medina, il padre a Sfax, lui ad Homs. Un amore che porta Schifano, pittore astratto, sedotto poi dalla pop art e dall'iperrealismo, a dipingere il deserto non come una distesa sconfinata, arida, estrema, bensì come un giardino lussureggiante, che esplode di colori ed in perpetua trasformazione.
La mostra "Deserts", che raccoglie dieci tele monumentali di Schifano dedicate al deserto, arriva ora in Italia, a Crotone, dopo aver viaggiato"nomade" per quasi due anni raggiungendo Tripoli, Tunisi, Marrakech. Dopo la tappa italiana proseguirà a Alessandria d'Egitto, Doha e Dubai.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi