Dura Bellezza

Veduta aerea del Colosseo
02/04/2004
Roma apre le porte alla fotografia e lo fa attraverso gli scatti dei più importanti fotografi del mondo.
Dal 2 aprile tradizionale appuntamento ai Mercati di Traiano, con la terza edizione di FotoGrafia - festival internazionale di Roma. In giro per la città le proposte di oltre duecento fotografi con più di quaranta mostre nei luoghi espositivi più suggestivi della città.
FotoGrafia è espressione alta dell’incontro tra l’arte contemporanea e lo straordinario patrimonio storico di Roma. Le esposizioni allestite in luoghi differenti (musei, siti archeologici, accademie internazionali e gallerie d’arte) sono concentrate in due grandi poli: il Centro Storico e il quartiere Flaminio.
Dura Bellezza è quest’anno il tema del Festival, prodotto da Zone Attive con la direzione artistica di Marco Delogu, che propone una riflessione sulla natura doppia della Fotografia: dura testimonianza e opera d’arte in sé.Il tema sarà la guida e lo strumento che attraverserà i diversi filoni espressivi della fotografia: il fotoreportage, il paesaggio e il ritratto seriale.
Il cuore del Festival sono i Mercati di Traiano (2 aprile –6 giugno) che ospitano due anteprime mondiali prodotte da Zone Attive per FotoGrafia: ‘The Tribes of Southern Ethiopia’, un reportage antropologico di Don McCullin sulla regione del Corno d’Africa, accompagnato da una mostra antologica che raccoglie i frutti più significativi della sua straordinaria produzione, e ‘site specific_roma04’ di Olivo Barbieri, con cui si rinnova, l’impegno del Festival a commissionare per ogni edizione ad un grande fotografo una produzione su Roma. Ai Mercati di Traiano viene anche presentata la mostra Dietro l’immagine.Ritratti di povertà rurale prodotta dall’IFAD, il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo, con immagini firmate da Alexandra Boulat, David Alan Harvey, Gerd Ludwing, Pascal Maitre e Alex Webb.
Come ogni anno viene dedicata particolare attenzione alla produzione fotografica di un paese. Quest’anno è la volta, dopo Messico e Cile, del Sud Africa in occasione del decennale della democrazia e dell’elezione a presidente di Nelson Mandela. La British School at Rome Gallery (6 aprile – 4 giugno) ospita la collettiva ‘Sugar in the Petrol’ con artisti quali Abrie Fourie, Andrew Tshabangu, Zwelethu Mthethwa e Doris Bloom, che in contemporanea presenta le sue opere pittoriche alla Galleria Miscetti. All’IsIAO, Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente,(5 aprile – 28 maggio),l’esposizione 10 anni 10 voci che raccoglie i lavori di 10 giovani promettenti artisti sudafricani. Alla galleria Sala 1, ‘Kunhinga Portraits’ (3 aprile-31 maggio), 10 foto scattate in Angola durante la guerra civile dal fotoreporter sudafricano Guy Tillim e alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna i ‘Ritratti di Albini’ di Pieter Hugo (15 aprile-16 maggio), un’interessante riflessione e provocazione sulla diversità della popolazione sudafricana.
Dura Bellezza
FotoGrafia - festival internazionale di Roma
aprile-settembre 2004
www.fotografiafestival.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Milano | Dal 13 maggio al 19 ottobre al Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange in arrivo a Milano
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale