Tanti oggetti distrutti o portati via dal museo. Intanto aumenta la protezione su altri siti importanti egiziani
Egitto: Saccheggiato Museo Minya

Museo di antichità Minya
La redazione
18/08/2013
Il quotidiano britannico Daily Mail ha pubblicato le immagini del saccheggio del museo Malawi di antichità di Minya, 250 chilometri a sud del Cairo.
Il museo è stato distrutto nella sera di giovedì, durante il terribile periodo in cui il numero di vittime in Egitto continua a salire.
Nelle immagini si vedono vetrine distrutte e vuote, sarcofagi aperti e danneggiati sparsi a terra tra schegge di vetri rotti.
Secondo il Ministero delle Antichità, alcuni reperti sono stati danneggiati o rubati dal museo. Una lista viene al momento compilata per evitare che gli oggetti non vengano trafugati dal Paese. Finora, invece, risparmiato il museo egizio della capitale. La zona delle Piramidi è stata blindata. Sotto stretto controllo anche altri luoghi turistici.
Il museo è stato distrutto nella sera di giovedì, durante il terribile periodo in cui il numero di vittime in Egitto continua a salire.
Nelle immagini si vedono vetrine distrutte e vuote, sarcofagi aperti e danneggiati sparsi a terra tra schegge di vetri rotti.
Secondo il Ministero delle Antichità, alcuni reperti sono stati danneggiati o rubati dal museo. Una lista viene al momento compilata per evitare che gli oggetti non vengano trafugati dal Paese. Finora, invece, risparmiato il museo egizio della capitale. La zona delle Piramidi è stata blindata. Sotto stretto controllo anche altri luoghi turistici.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni
-
Milano | Parla l’artista e regista Ioana Păun
Le nuove frontiere del sogno. Al Museo della Scienza per la Notte dei Ricercatori
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta