Eroi etruschi e miti greci
21/06/2004
Una mostra inedita ospitata dal Museo Archeologico del Castello della Badia che esporrà
per la prima volta al pubblico gli affreschi staccati dopo il ritrovamento della Tomba.
Si tratta di uno dei più celebri monumenti etruschi, la Tomba François, scoperta a Vulci, una delle grandi città dell’Etruria antica, nell’aprile 1857 da Alessandro François. Un grandioso sepolcro ipogeo scavato nella roccia e caratterizzato da una complessa pianta, articolata in sette camere funerarie che si dispongono intorno all’atrio e al cosiddetto tablino, costituenti un unico grande vano centrale a “T” rovesciata.
Nel 1863, a pochi anni dalla scoperta, gli affreschi furono distaccati, per iniziativa del Principe Torlonia e, dopo un primo intervento di restauro, furono conservati a Roma, sempre in proprietà privata, prima nel Museo Torlonia di Via della Lungara ed in seguito trasferiti a Villa Albani, dove si trovano ancora oggi, accessibili solo agli studiosi.
E Vulci con la mostra “Eroi etruschi e miti greci” ospiterà dal 26 giugno al 26 settembre 2004, per la prima volta in Italia, i pannelli che compongono il ciclo, recentemente restaurati e montati su una ricostruzione della tomba a grandezza naturale, mostrando come si presentavano al momento della scoperta. Restituendo ai dipinti la loro originaria articolazione spaziale, verrà anche recuperato il rapporto che esisteva tra la tomba scavata nella roccia riprodotta al vero, e il suo programma decorativo così come era stato concepito anticamente dall’artista.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Milano | A Milano dal 2 aprile al 3 agosto
Il Novecento e gli Etruschi, un racconto da scoprire alla Fondazione Rovati
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz