Fabrizio Passarella alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna
17/05/2005
Fabrizio Passarella è tra i protagonisti della grande mostra dedicata agli sviluppi dell’arte a Bologna negli ultimi trent’anni, con un'opera storica dei primi anni novanta. Con quest'esposizione la Galleria d'Arte Moderna di Bologna intende celebrare il trentennale della inaugurazione della sua sede al Fiera District, avvenuta nel 1975.
L’obiettivo della rassegna è quello di illustrare gli aspetti più interessanti della storia artistica bolognese e, allo stesso tempo, di valorizzare la specificità dei contributi dati dai singoli artisti all’evoluzione creativa nazionale e internazionale.
Il progetto scientifico della rassegna è curato da Peter Weiermair e l’esposizione sarà testimoniata da un ricco catalogo di Damiani Editore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Udine | Presentati il bilancio 2024 e oltre 100 nuovi appuntamenti
Aquileia 2025: un anno di eventi e progetti
-
Parma | A Parma dall’8 febbraio al 18 maggio
Alla Pilotta una mostra ripercorre l'arte della legatura tra Quattro e Cinquecento
-
Mondo | Dal 4 aprile al 24 agosto al Musée d'Art Moderne
Henri Matisse e Marguerite. A Parigi una mostra racconta il legame tra padre e figlia
-
Roma | Dal 3 febbraio al via i percorsi didattici ogni domenica e lunedì
Apre al pubblico la Schola praeconum, la sede dei banditori pubblici della Roma imperiale
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento