Fabrizio Passarella alla Galleria d'Arte Moderna di Bologna
17/05/2005
Fabrizio Passarella è tra i protagonisti della grande mostra dedicata agli sviluppi dell’arte a Bologna negli ultimi trent’anni, con un'opera storica dei primi anni novanta. Con quest'esposizione la Galleria d'Arte Moderna di Bologna intende celebrare il trentennale della inaugurazione della sua sede al Fiera District, avvenuta nel 1975.
L’obiettivo della rassegna è quello di illustrare gli aspetti più interessanti della storia artistica bolognese e, allo stesso tempo, di valorizzare la specificità dei contributi dati dai singoli artisti all’evoluzione creativa nazionale e internazionale.
Il progetto scientifico della rassegna è curato da Peter Weiermair e l’esposizione sarà testimoniata da un ricco catalogo di Damiani Editore.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia