Gilbert & George

World di Gilbert & George
21/03/2005
In “The General Jungle or Carrying on Sculpting”, prima esposizione nazionale dell’opera di Gilbert & George curata da Paolo Colombo, 23 disegni a carboncino di grandi dimensioni (280 x 315 cm) posti su carta intelata, narrano lo svilupparsi di una giornata di una coppia di uomini, di una coppia di artisti. L’opera ha un'origine di natura fotografica, nasce infatti da una serie di diapositive, ("The Nature Photo-Pieces" del 1971), in seguito proiettate su fogli e delineate in carboncino.
L’introduzione di testi sotto forma di titoli, il grande formato ottenuto dall’assemblaggio di più pannelli, l’aspetto narrativo e seriale delle opere sono il tratto caratteristico degli artisti.
“Il giorno si schiude sopra di noi…”. Così inizia il percorso attraverso il quotidiano, il susseguirsi delle ore è scandito da opere dal sapore malinconico e al contempo terribilmente attuale. I pannelli come tappe di un sentiero, rifuggono rimandi edonistici e sono accompagnati da frasi che fanno riferimento alla riflessione sulla condizione umana. L’opera intera riecheggia la pittura paesaggistica inglese d’epoca romantica, rappresentando i due artisti in posa all’interno di una foresta ideale o un idilliaco parco londinese.
Gilbert&George intervengono nelle loro opere come attori con la propria partecipazione fisica o come "sculture viventi". “Essere living-sculptures (sculture viventi) è il nostro sangue vitale, il nostro destino, la nostra storia, il nostro disastro, la nostra luce e vita”.
Il fine della vita è l’arte, unica possibilità di godimento. "Art for all" ("arte per tutti") è il credo fondamentale di Gilbert and George, obiettivo principale del loro lavoro è quello di produrre arte democratica, comunicativa, che indaghi i pensieri e le emozioni.
Tutta la loro produzione, infatti, propone opere leggibili, non astruse, chiare e di forte impatto; per tutti, appunto.
Contemporaneamente alla mostra di Gilbert & George lo spazio del MAXXI ospita la mostra di Elisabetta Catalano che negli anni Settanta immortalò i due artisti impegnati in una sorta di performance, e un ciclo di eventi dedicati alla storia della net/web art ed ai suoi protagonisti dal titolo Net Web Art.
Gilbert & George“The General Jungle or Carrying on Sculpting”
Roma, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Fino all’ 8 maggio 2005
Orario : 11.00 – 19.00 (chiuso il lunedì)
Via Guido Reni 2, 00196 Roma
Tel. 06 -3202300
Fax 06 -3202931
www.darc.beniculturali.it
L’introduzione di testi sotto forma di titoli, il grande formato ottenuto dall’assemblaggio di più pannelli, l’aspetto narrativo e seriale delle opere sono il tratto caratteristico degli artisti.
“Il giorno si schiude sopra di noi…”. Così inizia il percorso attraverso il quotidiano, il susseguirsi delle ore è scandito da opere dal sapore malinconico e al contempo terribilmente attuale. I pannelli come tappe di un sentiero, rifuggono rimandi edonistici e sono accompagnati da frasi che fanno riferimento alla riflessione sulla condizione umana. L’opera intera riecheggia la pittura paesaggistica inglese d’epoca romantica, rappresentando i due artisti in posa all’interno di una foresta ideale o un idilliaco parco londinese.
Gilbert&George intervengono nelle loro opere come attori con la propria partecipazione fisica o come "sculture viventi". “Essere living-sculptures (sculture viventi) è il nostro sangue vitale, il nostro destino, la nostra storia, il nostro disastro, la nostra luce e vita”.
Il fine della vita è l’arte, unica possibilità di godimento. "Art for all" ("arte per tutti") è il credo fondamentale di Gilbert and George, obiettivo principale del loro lavoro è quello di produrre arte democratica, comunicativa, che indaghi i pensieri e le emozioni.
Tutta la loro produzione, infatti, propone opere leggibili, non astruse, chiare e di forte impatto; per tutti, appunto.
Contemporaneamente alla mostra di Gilbert & George lo spazio del MAXXI ospita la mostra di Elisabetta Catalano che negli anni Settanta immortalò i due artisti impegnati in una sorta di performance, e un ciclo di eventi dedicati alla storia della net/web art ed ai suoi protagonisti dal titolo Net Web Art.
Gilbert & George“The General Jungle or Carrying on Sculpting”
Roma, MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Fino all’ 8 maggio 2005
Orario : 11.00 – 19.00 (chiuso il lunedì)
Via Guido Reni 2, 00196 Roma
Tel. 06 -3202300
Fax 06 -3202931
www.darc.beniculturali.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese