Giocare nel tempo. Dalla collezione dei giocattoli antichi del Comune di Roma
17/11/2006
L’esposizione, promossa dal Comune di Roma - Assessorato alle Politiche di Promozione della Famiglia e dell’Infanzia - in stretta collaborazione con la Sovraintendenza ai Beni Culturali – Ville e Parchi storici, sarà ospitata dal 19 novembre 2006 al 7 gennaio 2007 nella prestigiosa cornice del Complesso del Vittoriano, Salone Centrale Ala Brasini ed è organizzata da Comunicare Organizzando.
Saranno presentati al pubblico circa 500 pezzi della collezione di giocattoli antichi del Comune di Roma. La Mostra, che verrà aperta al pubblico in concomitanza con la “Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia” si configura come fiore all’occhiello nell’ambito di numerose iniziative organizzate dall’Assessorato alle Politiche di Promozione della Famiglia e dell’Infanzia per l’importante ricorrenza, cogliendo l’occasione per ribadire il fondamentale ruolo ricoperto dal giocattolo in ambito formativo: il gioco come diritto inalienabile del bambino e come strumento di crescita e sviluppo delle sue capacità cognitive, sociali e affettive.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Mondo | Fino al 7 settembre al Museum of Fine Arts
Van Gogh e i Roulin, storia di un'amicizia nei ritratti in mostra a Boston