Giornata FAI di Primavera 2004
09/03/2004
Anche quest’anno, per il primo fine settimana di Primavera, 20 e 21 marzo, ci sarà l’apertura straordinaria e gratuita di 380 monumenti in 196 città italiane, in occasione della XII edizione della Giornata FAI di Primavera.
Ancora una volta, il FAI rilancia il proprio ruolo: quello di promuovere l’incontro tra la gente e le proprie radici culturali, ambientali e storiche, coscienti che ben radicati si vive meglio, si sostengono bene i venti sradicanti della vita e della storia.
I numeri della Giornata FAI di Primavera 2004: apertura gratuita di 380 beni, molti dei quali normalmente chiusi al pubblico, in 196 città; 19 regioni italiane coinvolte; un totale di 2.700 monumenti aperti e oltre 2.700.000 visitatori nelle passate edizioni. Non solo. Quest’anno il 40% circa dei beni aperti al pubblico sarà fruibile da persone con disabilità fisica (Beni fruibili indicati con asterisco*).
Per la prima volta la Giornata FAI di Primavera varcherà i confini italiani: sarà possibile, infatti, visitare in Slovenia il Santuario della Madonna di Castagnevizza, sede del Convento Francescano.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
I film da vedere in primavera
L’Agenda dell’Arte - Al cinema
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Bergamo | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro
A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto