Giornata FAI di Primavera
19/03/2004
Sabato 20 e Domenica 21 Marzo 2004, apertura straordinaria e gratuita di 380 monumenti in 196 città italiane.
L'auspicio è che 400.000 italiani occupino sentimentalmente e culturalmente 380 monumenti; il desiderio è di accoglierli a una festa della Bellezza affinché tutti ne godano intimamente e con la gioia quieta che solo l'arte sa dare. Così, ancora una volta, il FAI rilancia il proprio ruolo: quello di promuovere l'incontro tra la gente e le proprie radici culturali, ambientali e storiche, coscienti che ben radicati si vive meglio, si sostengono bene i venti sradicanti della vita e della storia.
Per informazioni sui beni aperti in tutta Italia: tel. 0141/720850 (24 ore su 24).
Il FAI consiglia di consultare anche il sito www.fondoambiente.it per avere tutte le informazioni necessarie e l'elenco completo dei monumenti aperti.
Ufficio Stampa FAI:
Novella Mirri. Capo Ufficio Stampa Tel. 06/6788874; cell. 335/6077971; e-mail ufficiostampa@novellamirri.191.it
Elena Bertolaso. Assistente Tel. 02/46761576; cell. 338/8725149; e-mail e.bertolaso@fondoambiente.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Napoli | Alle Gallerie d’Italia dal 27 marzo al 22 giugno
La dama col liocorno di Raffaello in mostra a Napoli
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Bergamo | Fino al 31 agosto mostre e itinerari dedicati al maestro
A Bergamo per una primavera con Lorenzo Lotto