Gregorio Preti: un problema aperto
06/05/2004
La mostra, realizzata per celebrare il IV centenario della nascita di Gregorio Preti (1603-1672), si pone l’obiettivo di approfondire la ricostruzione della personalità, ancora misteriosa, del pittore, fratello maggiore del più famoso Mattia.
Oscurata, quasi schiacciata, dalla fama del fratello, la personalità di Gregorio, finora del tutto sconosciuta, sta lentamente emergendo dall’ombra.
Dopo due contributi monografici pubblicati nel 2003 (da Marini e da Spike), la Soprintendenza per il Patrimonio Storico Artistico e Demoetnoantropologico per la Calabria, diretta da Rossella Vodret - ponendosi in parziale continuità con l’esposizione realizzata nell’estate del 2003 a Taverna, città natale dei due fratelli Preti – ha progettato una mostra interamente dedicata a Gregorio con l’esplicito intento di cercare dipanare il fitto e complesso problema attributivo che coinvolge tutta la sua opera pittorica.
Gregorio Preti, calabrese (1603 – 1672):
un problema aperto
Mostra a cura di Rossella Vodret e Giorgio Leone
Cosenza, Palazzo Arnone, 11 maggio – 25 luglio 2004
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Torino | In mostra a Torino fino al 7 settembre
I tesori della Genova dei Dogi alla Reggia di Venaria
-
Roma | Dal 10 maggio al 23 novembre un’Opera Aperta nel Complesso di Santa Maria Ausiliatrice
Ricostruire per curare. Ecco "Opera aperta", il Padiglione della Santa Sede alla Biennale Architettura di Venezia
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Napoli | Archeologia e natura in due itinerari da esplorare
Inaugurato a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e di Leopardi, giardino romantico tra storia e poesia