Grifoni policromi restituiti all'Italia dal Getty Museum
02/04/2008
Torneranno ad Ascoli Satriano (Foggia), da dove erano stati trafugati, i 'Grifoni policromi' restituiti all'Italia dal Getty Museum. L'istituzione di Malibù li aveva indebitamente acquistati per sette milioni di dollari. L'opera, un marmo policromo raffigurante due grifoni che divorano una cerva, risale ad un periodo compreso tra il 320 e il 300 avanti Cristo, ed è ritenuta tra le più belle ospitate dalla recente mostra al Quirinale, intitolata 'Nostoi'.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Mondo | Fino al 7 settembre al Museum of Fine Arts
Van Gogh e i Roulin, storia di un'amicizia nei ritratti in mostra a Boston
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere