#domenicalmuseo
I nuovi record della domenica gratuita al Museo
Affresco con il toro Apis (Particolare del giardino dipinto della Casa del Frutteto) | Pompei Su concessione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo: Soprintendenza Pompei, Archivio Fotografico
L.S.
06/06/2016
Sembra che non conosca limiti la capienza del Colosseo che nella prima domenica del mese, ormai tradizionalmente dedicata all'apertura gratuita, ha visto sfilare tra le sue arcate millenarie 32.420mila visitatori.
Oltre all'exploit dell'anfiteatro super star, lo sguardo è rimasto attentamente puntato su Pompei dove superati i 15mila turisti è scattato il piano anti folla recentemente varato a protezione del sito che in tarda mattinata ha determinato la chiusura dei cancelli per qualche con le adeguate informazioni e un regolare decorso. Al termine della giornata i visitatori complessivi hanno raggiunto quota 25mila: sold out.
Anche la Reggia di Caserta ha concluso la domenica con risultati d'assalto che hanno superato abbondantemente la soglia dei 17mila.
Altri record sono stati registrati in Toscana, e in particolare a Firenze, dove il giardino di Boboli ha ospitato quasi 11mila persone, gli Uffizi oltre 6mila come la Galleria dell'Accademia, e la Galleria Palatina quasi 7mila. Nel Lazio: pienone a Tivoli per Villa D'Este (7.951) e Villa Adriana (4.819) e molto bene anche gli scavi di Ostia Antica (4.156).
La festa di #domenicalmuseo è proseguita online attraverso il caricamento di immagini e commenti da parte di chi ha partecipato a ricordo di un'altra giornata all'insegna della bellezza e della cultura.
Oltre all'exploit dell'anfiteatro super star, lo sguardo è rimasto attentamente puntato su Pompei dove superati i 15mila turisti è scattato il piano anti folla recentemente varato a protezione del sito che in tarda mattinata ha determinato la chiusura dei cancelli per qualche con le adeguate informazioni e un regolare decorso. Al termine della giornata i visitatori complessivi hanno raggiunto quota 25mila: sold out.
Anche la Reggia di Caserta ha concluso la domenica con risultati d'assalto che hanno superato abbondantemente la soglia dei 17mila.
Altri record sono stati registrati in Toscana, e in particolare a Firenze, dove il giardino di Boboli ha ospitato quasi 11mila persone, gli Uffizi oltre 6mila come la Galleria dell'Accademia, e la Galleria Palatina quasi 7mila. Nel Lazio: pienone a Tivoli per Villa D'Este (7.951) e Villa Adriana (4.819) e molto bene anche gli scavi di Ostia Antica (4.156).
La festa di #domenicalmuseo è proseguita online attraverso il caricamento di immagini e commenti da parte di chi ha partecipato a ricordo di un'altra giornata all'insegna della bellezza e della cultura.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro