Il popolo della notte
19/09/2003
L'edizione del 2003 de “Il POPOLO DELLA NOTTE ILLUMINA L’ARTE DELLE CITTÀ”, manifestazione promossa dall’Associazione Mecenate 90, con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, diventa nazionale e alla sua VI edizione vede coinvolte venerdì 19 settembre dalle ore 21.00 fino a notte inoltrata 15 città come: Arezzo, Bari, Caserta, Catania, L’Aquila, La Spezia, Messina, Napoli, Novara, Padova, Palermo, Prato, Reggio Calabria, Roma, Torino.
Per l’avventura notturna si prevedono performance, incursioni sonore, concerti, spettacoli e attività culturali che si svolgeranno nei più significativi spazi monumentali italiani ed aree post industriali riqualificate. Per le città che aderiscono al progetto sono stati infatti scelti il Palazzo Comunale ad Arezzo; la Sala Murat a Bari; l’ex Convento di S. Agostino a Caserta; il Complesso di San Placito a Catania; la Casa Museo Signorini - Corsi a L’Aquila; il Museo Amedeo Lia a La Spezia; il Complesso del Monte di Pietà a Messina; l’ex Italsider di Bagnoli a Napoli; il Complesso Monumentale del Broletto a Novara; i Musei Civici agli Eremitani a Padova; il Complesso di Santa Maria dello Spasimo a Palermo; il Museo del Tessuto a Prato; il Centro Direzionale a Reggio Calabria; il Museo di Roma - Palazzo Braschi a Roma; il Borgo Medioevale a Torino.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Una scoperta conferma l'anima di una Roma ecumenica e universale
A Ostia antica emerge un bagno rituale ebraico. L'antico porto di Roma crocevia di convivenza e scambio di culture
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio