Il Primo Maggio tutti al museo con 1 euro

logo mibac
27/04/2012
Se pensate di utilizzare il ponte del 1 maggio per andare alla scoperta di qualche tesoro d'arte d'Italia, non fatevi allora scappare l’allettante iniziativa lanciata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che vi permetterà di entrare in tutti i musei statali pagando solo 1 euro. Anche quest’anno infatti il primo maggio tutti i musei, i monumenti e le aree archeologiche statali rimarranno aperti al pubblico e per ammirarne i tesori basterà pagare un biglietto di ingresso ridotto all'osso. Lungo l'elenco dei musei e delle aree statali che aderiranno all’iniziativa: tra queste ricordiamo la Reggia di Caserta, il Mausoleo di Teodorico a Ravenna, la Galleria Borghese a Roma, la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola a Genova, il Museo di Palazzo Ducale a Milano, la Galleria Nazionale delle Marche ad Urbino, le Gallerie dell’Accademia a Firenze, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, le Gallerie dell’Accademia a Venezia.
Tutte le informazioni le trovate sul sito internet del MiBac. Se siete amanti dell’arte e della cultura e pensate di utilizzare il ponte del 1 maggio per andare alla scoperta di qualche meravigliosa città italiana, non fatevi allora scappare l’allettante iniziativa lanciata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che vi permetterà di entrare in tutti i musei statali pagando solo 1 euro. Anche quest’anno infatti il primo maggio tutti i musei, i monumenti e le aree archeologiche statali rimarranno aperti al pubblico e per ammirarne i tesori basterà pagare un biglietto di ingresso ridotto all'osso. Lungo l'elenco dei musei e delle aree statali che aderiranno all’iniziativa: tra queste ricordiamo la Reggia di Caserta, il Mausoleo di Teodorico a Ravenna, la Galleria Borghese a Roma, la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola a Genova, il Museo di Palazzo Ducale a Milano, la Galleria Nazionale delle Marche ad Urbino, le Gallerie dell’Accademia a Firenze, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, le Gallerie dell’Accademia a Venezia. L’iniziativa riscuoterà di certo molto successo e sarà un’occasione ideale per coloro che nell’imminente ponte del 1 maggio si sposteranno nelle grandi come nelle piccole città d’arte della penisola. Tutte le informazioni le trovate sul sito del MiBac.
Tutte le informazioni le trovate sul sito internet del MiBac. Se siete amanti dell’arte e della cultura e pensate di utilizzare il ponte del 1 maggio per andare alla scoperta di qualche meravigliosa città italiana, non fatevi allora scappare l’allettante iniziativa lanciata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali che vi permetterà di entrare in tutti i musei statali pagando solo 1 euro. Anche quest’anno infatti il primo maggio tutti i musei, i monumenti e le aree archeologiche statali rimarranno aperti al pubblico e per ammirarne i tesori basterà pagare un biglietto di ingresso ridotto all'osso. Lungo l'elenco dei musei e delle aree statali che aderiranno all’iniziativa: tra queste ricordiamo la Reggia di Caserta, il Mausoleo di Teodorico a Ravenna, la Galleria Borghese a Roma, la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola a Genova, il Museo di Palazzo Ducale a Milano, la Galleria Nazionale delle Marche ad Urbino, le Gallerie dell’Accademia a Firenze, la Galleria Nazionale dell’Umbria a Perugia, le Gallerie dell’Accademia a Venezia. L’iniziativa riscuoterà di certo molto successo e sarà un’occasione ideale per coloro che nell’imminente ponte del 1 maggio si sposteranno nelle grandi come nelle piccole città d’arte della penisola. Tutte le informazioni le trovate sul sito del MiBac.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 15 al 18 febbraio
L'arte contemporanea veicolo di speranza in luoghi umani sensibili: al via il Giubileo degli artisti
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia