Il ritratto della storia
Jane Seymour Regina d'Inghilterra di Hans Holbein
05/09/2003
All'Aja, presso il Mauritshuis Den Haag, una mostra ripercorre la carriera del celebre pittore e incisore tedesco del XVI secolo, Hans Holbein il Giovane (1497/1498-1543).
Oltre sessanta opere, fra dipinti, miniature e disegni provenienti da vari musei europei e americani (Vienna, Firenze, Francoforte, Berlino, Braunschweig, Washington, New York e Londra) e da collezioni private.
Holbein fu un ritrattista di straordinario talento, sulle sue tele riproduceva minuziosamente ogni impercettibile particolare e caratteristica.
L'esposizione olandese si concentra sull'ultimo periodo di vita professionale, in particolare sui ritratti eseguiti a Enrico VIII e alle aspiranti consorti, alle mogli e figli, ai ricchi cittadini svizzeri, a celebri studiosi, ai mercanti tedeschi a Londra, agli ambasciatori e ai membri della corte inglese.
Il periodo di Basilea, intorno alla metà degli anni Venti, è invece rappresentato dalla 'Madonna di Darmstadt' e dal Ritratto di 'Erasmo da Rotterdam' del 1523, concesso straordinariamente dal Louvre in occasione della mostra. Il teologo, grande estimatore della maestria di Holbein, commissionò al pittore quattro ritratti da donare ad alcuni suoi amici all'estero.
Holbein produsse anche disegni per illustrazioni librarie, vetrate, murales, affreschi e opere per altari. Molti di questi lavori furono distrutti in occasione della vicenda iconoclasta svizzera del febbraio 1529: in mostra sedici disegni appartenenti alla più prestigiosa collezione di disegni di Holbein, per secoli appartenuta alla famiglia reale inglese, conservati al castello di Winsdor.
Hans Holbein (1497/98-1543)
Fino al 16 novembre
Mauritshuis Den Haag
Korte Vijverberg 8 L'AJA
Orario: 10-17
Inf. 070 3023456
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | A Madrid dal 25 novembre al 1° marzo
Il Museo del Prado "riscopre" Anton Raphael Mengs
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Mondo | Al MET dal 29 marzo al 28 giugno 2026
Raffaello conquista New York
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso