Il ritratto storico nel Novecento
15/07/2003
Il ritratto storico nel Novecento. 1902-1952, è il titolo della mostra organizzata dal Comune di Crespina, a Villa Il Poggio, dal 19 settembre al 2 novembre 2003.
Curata da Francesca Cagianelli, l’esposizione raccoglie oltre ottanta opere che, suddivise in sei sezioni, ricostruiscono l’evoluzione della ritrattistica tradizionale, attraverso l’azione delle avanguardie dove fondamentale fu, in Italia, la produzione futurista degli anni ‘20-’30.
Oltre alle sale riservate alla donna nella storia ed agli intellettuali,, assumono un particolare rilievo la sezione della ritrattistica di Sironi, composta da 15 inediti, e quella dedicata al Duce, tra Futurismo e Novecento, con ritratti celebrativi e ritratti trasfigurati dal ritmo dell’aeropittura.
Il ritratto storico nel Novecento. 1902-1952
Crespina (Pisa), Villa Il Poggio 18 settembre - 2 novembre 2003
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Mondo | Dal 19 marzo in mostra al Musée Jacquemart-André
Artemisia Gentileschi conquista Parigi
-
Taranto | Al MArTA fino al 6 luglio 2025
Da Omero a Maria Lai: il mito di Penelope va in scena a Taranto
-
I programmi dal 10 al 16 marzo
La settimana dell’arte in tv, dai divisionisti ad Anselm Kiefer