Il senso quotidiano dello sguardo

opera di oriana ubaldi
16/05/2007
Presso i locali della galleria il Sole Arte Contemporanea è in corso la personale dell’artista Oriana Ubaldi, terzo e ultimo appuntamento della Rassegna "Il senso quotidiano dello sguardo".
Un itinerario pittorico che ha voluto offrire allo spettatore un’affascinante lettura della realtà ordinaria, attraversata da uno sguardo che non si manifesta mai come semplice occhiata distratta, ma è invece teso a rievocare le memorie e le possibili immagini che “si riflettono sull’immensa rete di relazioni indotta dalla quotidianità, nel labirinto di eventi e di ricordi che compone la nostra vita”. (Lorenzo Canova)
Oriana Ubaldi intende comunicare attraverso le suo opere l’impressione di quelle forze che mutano ed alterano senza posa la nostra realtà, sotto il nostro stesso sguardo. La tensione fra dato astratto e dato fenomenico è colta da Lorenzo Canova che, nell’introduzione critica, racconta come l’artista utilizzi “soluzioni prossime alla gestualità informale per restituire quella rapidità che appare essenziale e inevitabile per rappresentare il mosaico simultaneo di vite e di eventi che compone questo grande quadro metropolitano…”, riscontrando ancora un segno distintivo nella “costante attenzione per lo spazio urbano della strada, territorio composto da attraversamenti e incroci fisici ed esistenziali che la pittrice raffigura non nella fissità incorruttibile di un momento atemporale ma con una inquadratura dall’alto accompagnata da una stesura veloce che cerca di parafrasare il dinamismo e il pulsare caotico del traffico e dei passanti.”
“Il senso quotidiano dello sguardo”
Personale di Oriana Ubaldi
fino al 1° giugno
IL SOLE ARTE CONTEMPORANEA
Catalogo testo di Lorenzo Canova 48 pagine a colori
via Nomentana n.169, 00161 Roma
dal martedì al sabato 15:30 -19:30
tel. 06/4404940 - 06/44251315
e-mail: info@galleriailsole.it
ufficiostampa@galleriailsole.it
www.galleriailsole.it
Un itinerario pittorico che ha voluto offrire allo spettatore un’affascinante lettura della realtà ordinaria, attraversata da uno sguardo che non si manifesta mai come semplice occhiata distratta, ma è invece teso a rievocare le memorie e le possibili immagini che “si riflettono sull’immensa rete di relazioni indotta dalla quotidianità, nel labirinto di eventi e di ricordi che compone la nostra vita”. (Lorenzo Canova)
Oriana Ubaldi intende comunicare attraverso le suo opere l’impressione di quelle forze che mutano ed alterano senza posa la nostra realtà, sotto il nostro stesso sguardo. La tensione fra dato astratto e dato fenomenico è colta da Lorenzo Canova che, nell’introduzione critica, racconta come l’artista utilizzi “soluzioni prossime alla gestualità informale per restituire quella rapidità che appare essenziale e inevitabile per rappresentare il mosaico simultaneo di vite e di eventi che compone questo grande quadro metropolitano…”, riscontrando ancora un segno distintivo nella “costante attenzione per lo spazio urbano della strada, territorio composto da attraversamenti e incroci fisici ed esistenziali che la pittrice raffigura non nella fissità incorruttibile di un momento atemporale ma con una inquadratura dall’alto accompagnata da una stesura veloce che cerca di parafrasare il dinamismo e il pulsare caotico del traffico e dei passanti.”
“Il senso quotidiano dello sguardo”
Personale di Oriana Ubaldi
fino al 1° giugno
IL SOLE ARTE CONTEMPORANEA
Catalogo testo di Lorenzo Canova 48 pagine a colori
via Nomentana n.169, 00161 Roma
dal martedì al sabato 15:30 -19:30
tel. 06/4404940 - 06/44251315
e-mail: info@galleriailsole.it
ufficiostampa@galleriailsole.it
www.galleriailsole.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Roma | In mostra dal 10 giugno
Sfidare la storia: Wangechi Mutu in arrivo alla Galleria Borghese
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Roma | Dal 3 maggio al 19 ottobre
Roma come non l’abbiamo mai vista. A Caracalla le prospettive impossibili di Fabrizio Corni