“Il vero nome delle cose” presso la Reale Accademia di Spagna
27/06/2006
La Reale Accademia di Spagna ospiterà, nei giardini della propria sede romana in S. Pietro in Montorio, nei giorni 7-8-10-11-12 e 13 di luglio alle ore 21.00 lo spettacolo ad ingresso gratuito: “Il vero nome delle cose”. Diretta da Massimiliano Milesi, la pièce, messa in scena dall’Associazione culturale Enter, è l’omaggio che la Reale Accademia rende a Federico Garcia Lorca a settant’anni dal suo barbaro assassinio.
Lorca, universalmente conosciuto quale poeta di straordinaria levatura, per diversi anni, importanti e significativi sia per la sua storia personale sia per la storia stessa del suo paese, la Spagna, dedica le sue energie e il suo lavoro al teatro di strada. Fonda nel 1931 la compagnia “La Barraca”, ovvero, il Carro dei Tespi per portare nei paesi e nelle città, in un contatto diretto e gratuito con il popolo, il lavoro di autori quali di Calderón de la Barca, Lope de Vega e gli altri grandi del Siglo de Oro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
Napoli | Una restituzione ad opera del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale
Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Dal 7 al 13 luglio sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, da Artemisia Gentileschi a Modigliani