“Il vero nome delle cose” presso la Reale Accademia di Spagna
27/06/2006
La Reale Accademia di Spagna ospiterà, nei giardini della propria sede romana in S. Pietro in Montorio, nei giorni 7-8-10-11-12 e 13 di luglio alle ore 21.00 lo spettacolo ad ingresso gratuito: “Il vero nome delle cose”. Diretta da Massimiliano Milesi, la pièce, messa in scena dall’Associazione culturale Enter, è l’omaggio che la Reale Accademia rende a Federico Garcia Lorca a settant’anni dal suo barbaro assassinio.
Lorca, universalmente conosciuto quale poeta di straordinaria levatura, per diversi anni, importanti e significativi sia per la sua storia personale sia per la storia stessa del suo paese, la Spagna, dedica le sue energie e il suo lavoro al teatro di strada. Fonda nel 1931 la compagnia “La Barraca”, ovvero, il Carro dei Tespi per portare nei paesi e nelle città, in un contatto diretto e gratuito con il popolo, il lavoro di autori quali di Calderón de la Barca, Lope de Vega e gli altri grandi del Siglo de Oro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | Fino al 1° marzo a Roma
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026