“Il vero nome delle cose” presso la Reale Accademia di Spagna
27/06/2006
La Reale Accademia di Spagna ospiterà, nei giardini della propria sede romana in S. Pietro in Montorio, nei giorni 7-8-10-11-12 e 13 di luglio alle ore 21.00 lo spettacolo ad ingresso gratuito: “Il vero nome delle cose”. Diretta da Massimiliano Milesi, la pièce, messa in scena dall’Associazione culturale Enter, è l’omaggio che la Reale Accademia rende a Federico Garcia Lorca a settant’anni dal suo barbaro assassinio.
Lorca, universalmente conosciuto quale poeta di straordinaria levatura, per diversi anni, importanti e significativi sia per la sua storia personale sia per la storia stessa del suo paese, la Spagna, dedica le sue energie e il suo lavoro al teatro di strada. Fonda nel 1931 la compagnia “La Barraca”, ovvero, il Carro dei Tespi per portare nei paesi e nelle città, in un contatto diretto e gratuito con il popolo, il lavoro di autori quali di Calderón de la Barca, Lope de Vega e gli altri grandi del Siglo de Oro.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | In mostra a Roma dal 28 ottobre
Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 22 febbraio a Roma
Alla Centrale Montemartini la Roma di Maria Barosso
-
Le esposizioni in corso e le prossime aperture
Mostre d’autunno: otto appuntamenti da non perdere con la fotografia
-
Pisa | Dal 15 ottobre a Pisa
La Belle Époque oltre la superficie a Palazzo Blu
-
Roma | Dal 15 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026
Roma e l’invenzione del cinema, a Castel Sant’Angelo un viaggio lungo 60 anni