In moto… In acqua…

Un'opera di Stefano Ronci
11/10/2005
Nuovo appuntamento negli spazi della galleria Il Sole Arte Contemporanea con una mostra dedicata all’artista romagnolo Stefano Ronci. Volti colti in atmosfere tematiche: in acqua, in aria, nella monocromia. Ritratti che raccontano il quotidiano, l’impegno e l’energia trattenuta e spesa in ogni giornata. L’attenzione dell’artista è focalizzata sulla testa, quasi a separare il volto dal corpo per catturare lo sguardo e l’anima.
“L’autore romagnolo - scrive nel catalogo Gianluca Marziani - agisce su tre livelli distinti ma dialoganti: il video, la pittura, la fotografia. E’ come se pensasse sopra tre piattaforme che non si sovrappongono bensì ricodificano l’immagine iniziale secondo modelli autonomi.
Nei due cicli si ruota attorno alla testa, terminale figurativo che ha determinato, secolo dopo secolo, una molteplice ritrattistica d’autore. Ronci si avvicina al volto per staccarlo dal contesto. Guarda le persone mentre guidano moto e scooter con un casco indosso. Guarda altre persone mentre nuotano dentro l’acqua con la tipica gestualità degli stili sportivi. In entrambi i casi isola la visione attorno al viso, dissolvendo il luogo senza eliminare la vibrazione della mossa in uno spazio fisico. Non abbiamo alcuna informazione su cosa accade attorno ai protagonisti. Lo scenario cede il passo ad un primo piano evocativo, freddamente poetico, intriso di romanticismo cerebrale.
I loro volti, i loro sguardi, i loro movimenti rappresentano la condizione umana, la fatica del quotidiano, la lotta costante di ogni giornata. Il mondo come piccola o grande battaglia, sempre in tono di sottile metafora ma nella continua assonanza col reale. Ecco la strada, luogo aperto del combattimento silenzioso. Ecco il casco per ricordarci l’allarme e la sicurezza, il confine tra integrità ed incidente. E poi la piscina, salvezza e distanza, fuga verso il luogo della mente. I corpi del movimento e della fatica si trasformano nel ritratto di una generazione (e non solo). Un modo plausibile per raccontarsi oltre la retorica del già visto. Creando eventi che conoscevamo ma che, probabilmente, non avevamo ancora 'visto'."
Stefano Ronci
Fino al 22 ottobre 2005
IL SOLE ARTE CONTEMPORANEA, via Nomentana n. 169, 00161 Roma
Orario: 15:30-19:30 dal martedì al venerdì /sabato 11:00-13:00/17:00-19:00
Testo in catalogo: Gianluca Marziani
Info tel. 06/ 4404940-06/44251315;
e-mail: ilsoleco@ilsoleproject.191.it - ilsole_arte@tin.it
“L’autore romagnolo - scrive nel catalogo Gianluca Marziani - agisce su tre livelli distinti ma dialoganti: il video, la pittura, la fotografia. E’ come se pensasse sopra tre piattaforme che non si sovrappongono bensì ricodificano l’immagine iniziale secondo modelli autonomi.
Nei due cicli si ruota attorno alla testa, terminale figurativo che ha determinato, secolo dopo secolo, una molteplice ritrattistica d’autore. Ronci si avvicina al volto per staccarlo dal contesto. Guarda le persone mentre guidano moto e scooter con un casco indosso. Guarda altre persone mentre nuotano dentro l’acqua con la tipica gestualità degli stili sportivi. In entrambi i casi isola la visione attorno al viso, dissolvendo il luogo senza eliminare la vibrazione della mossa in uno spazio fisico. Non abbiamo alcuna informazione su cosa accade attorno ai protagonisti. Lo scenario cede il passo ad un primo piano evocativo, freddamente poetico, intriso di romanticismo cerebrale.
I loro volti, i loro sguardi, i loro movimenti rappresentano la condizione umana, la fatica del quotidiano, la lotta costante di ogni giornata. Il mondo come piccola o grande battaglia, sempre in tono di sottile metafora ma nella continua assonanza col reale. Ecco la strada, luogo aperto del combattimento silenzioso. Ecco il casco per ricordarci l’allarme e la sicurezza, il confine tra integrità ed incidente. E poi la piscina, salvezza e distanza, fuga verso il luogo della mente. I corpi del movimento e della fatica si trasformano nel ritratto di una generazione (e non solo). Un modo plausibile per raccontarsi oltre la retorica del già visto. Creando eventi che conoscevamo ma che, probabilmente, non avevamo ancora 'visto'."
Stefano Ronci
Fino al 22 ottobre 2005
IL SOLE ARTE CONTEMPORANEA, via Nomentana n. 169, 00161 Roma
Orario: 15:30-19:30 dal martedì al venerdì /sabato 11:00-13:00/17:00-19:00
Testo in catalogo: Gianluca Marziani
Info tel. 06/ 4404940-06/44251315;
e-mail: ilsoleco@ilsoleproject.191.it - ilsole_arte@tin.it
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Roma | A Roma fino al 15 febbraio
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia