L'ambra al Museo Archeologico Nazionale di Napoli
21/03/2007
L'ambra al centro di una grande mostra che si svolgerà dal 28 marzo al 10 settembre al Museo Archeologico Nazionale di Napoli. Esposti circa 1000 reperti, tra cui pendenti, collane e statuine, rinvenuti in territorio italiano e che coprono l'ampio arco temporale dall'età del Bronzo all'Altomedioevo. Intitolata 'Ambra. Trasparenze dall'antico',l'esposizione è curata da Maria Luisa Nava e Antonio Salerno.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Napoli | Scoperte e prospettive per il futuro
Nuovi scavi nella Villa dei Misteri di Pompei