Nelle sale italiane dal 15 ottobre
L’arte al cinema con The Woman in Gold

Ritratto di Adele Bloch-Bauer I, Gustav Klimt
Ludovica Sanfelice
14/10/2015
Dopo “The Monuments Men”, il cinema torna ad occuparsi di arte trafugata dai nazisti con l’opera “The Woman in Gold” in cui si racconta la complicata storia del Ritratto di Adele Bloch-Bauer I, capolavoro della fase dorata di Gustav Klimt che fu confiscato dai nazisti alla famiglia Bloch-Bauer e che nel 2006 fu battuto all’asta da Christie’s e acquistato per 135 milioni di dollari da Ronald Lauder, erede dell’impero della cosmetica e filantropo, che lo espose nella Neue Galerie di New York.
La vicenda è però più intricata perchè nel 1998, Maria Altmann, nipote della “Monna Lisa austriaca” a cui sullo schermo presta il volto Helen Mirren, insieme ad un giovane e brillante avvocato intraprese una battaglia legale contro il governo austriaco per riscattare i beni sottratti alla sua famiglia dai soldati nazisti, compreso apputo il celebre dipinto di Klimt.
Nelle sale italiane dal 15 ottobre.
Consulta anche:
The Monuments Men e il recupero di opere d'arte trafugate dai nazisti
La vicenda è però più intricata perchè nel 1998, Maria Altmann, nipote della “Monna Lisa austriaca” a cui sullo schermo presta il volto Helen Mirren, insieme ad un giovane e brillante avvocato intraprese una battaglia legale contro il governo austriaco per riscattare i beni sottratti alla sua famiglia dai soldati nazisti, compreso apputo il celebre dipinto di Klimt.
Nelle sale italiane dal 15 ottobre.
Consulta anche:
The Monuments Men e il recupero di opere d'arte trafugate dai nazisti
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
La Spezia | Dal 18 ottobre al 22 marzo al CAMeC – Centro d’Arte Moderna e Contemporanea
La Spezia accoglie oltre cento scatti dalla collezione Carla Sozzani, da Helmut Newton a Man Ray
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 1° al 7 settembre sul piccolo schermo
Da Goya alle meraviglie di Venezia, l'arte in tv nella prima settimana di settembre
-
Mondo | L'Austria omaggia le donne nell’arte
La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
-
Cremona | Dal 18 ottobre all’11 gennaio al Museo Civico di Crema e del Cremasco
"Ver Sacrum" e la grafica della Secessione viennese. In arrivo a Crema le illustrazioni dei grandi maestri, da Klimt a Mucha
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer