Nei guai per un dipinto che raffigura Putin in abiti femminili
L’artista che ha offeso Putin cerca asilo a Parigi

Travesty, di Konstantin Altunin
L.S.
01/09/2013
Con la confisca di quattro opere esposte al Museum of Authority di San Pietroburgo e l’ordine di chiudere la mostra in corso, la polizia russa ha messo in fuga l’artista Konstantin Altunin, reo di aver offeso le autorità attraverso i suoi dipinti esplicitamente critici. Nell’occhio del ciclone finisce soprattutto il provocatorio quadro “Travesty” che ritrae Vladimir Putin in camicia da notte rosa, impegnato a pettinare il primo ministro Dmitry Medvedev, a sua volta rappresentato con indosso slip e reggiseno.
E’ lo stesso artista a riferire che dopo il blitz, gli organizzatori dell’esposizione sarebbero stati trattenuti in questura e interrogati. Messo in allarme dalla possibile accusa di estremismo a suo carico, Altunin ha perciò rapidamente abbandonato il paese avviando le pratiche per richiedere asilo politico a Parigi.
Sua moglie, Yelena Altunina, attraverso diversi social network ha poi lanciato un appello per raccogliere fondi da destinare all’assistenza legale del pittore, lamentando gravi difficoltà economiche e avanzando timori per la sicurezza della propria famiglia rimasta in Russia.
E’ lo stesso artista a riferire che dopo il blitz, gli organizzatori dell’esposizione sarebbero stati trattenuti in questura e interrogati. Messo in allarme dalla possibile accusa di estremismo a suo carico, Altunin ha perciò rapidamente abbandonato il paese avviando le pratiche per richiedere asilo politico a Parigi.
Sua moglie, Yelena Altunina, attraverso diversi social network ha poi lanciato un appello per raccogliere fondi da destinare all’assistenza legale del pittore, lamentando gravi difficoltà economiche e avanzando timori per la sicurezza della propria famiglia rimasta in Russia.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Milano | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg
-
Roma | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico
Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM