Dal 15 agosto al 15 novembre 2014
La bellezza del Cristianesimo celebrata a Seul

Donatello, Profetino della Porta della Mandorla, Museo dell'Opera del Duomo, Firenza
L.S.
06/08/2014
La visita di Papa Francesco in Corea, che avrà luogo dal 14 al 18 agosto 2014, è l’occasione per inaugurare a Seul la mostra “La Bellezza del Cristianesimo. Capolavori dal Duomo di Firenze e dai Musei Vaticani”, organizzata dal National Palace Museum of Korea e dall’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze.
Oltre cinquanta le opere chiamate a descrivere l’importanza attribuita dal cristianesimo alla bellezza e alle arti visive nella cornice di un impianto scenografico composto da proiezioni del Battistero, del Duomo e del Campanile di Giotto, e reso ancor più suggestivo dalla diffusione di musiche sacre composte nei secoli per la Cattedrale fiorentina.
All’articolato percorso che porta in Corea capolavori di Donatello, Michelangelo, Arnolfo di Cambio e Luca della Robbia, momentaneamente sottratti al nuovo grande museo sottoposto ad una serie di interventi che culmineranno nella riapertura prevista per l’autunno del 2015, si accederà attraverso una replica in scala 1:1 della Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti, realizzata dalla Frilli Gallery di Firenze sui calchi originali del monumento
Oltre cinquanta le opere chiamate a descrivere l’importanza attribuita dal cristianesimo alla bellezza e alle arti visive nella cornice di un impianto scenografico composto da proiezioni del Battistero, del Duomo e del Campanile di Giotto, e reso ancor più suggestivo dalla diffusione di musiche sacre composte nei secoli per la Cattedrale fiorentina.
All’articolato percorso che porta in Corea capolavori di Donatello, Michelangelo, Arnolfo di Cambio e Luca della Robbia, momentaneamente sottratti al nuovo grande museo sottoposto ad una serie di interventi che culmineranno nella riapertura prevista per l’autunno del 2015, si accederà attraverso una replica in scala 1:1 della Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti, realizzata dalla Frilli Gallery di Firenze sui calchi originali del monumento
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
I programmi dal 22 al 28 settembre
La settimana dell’arte in tv, da Lorenzo Lotto a Pellizza da Volpedo
-
Ravenna | Dal 18 ottobre al 18 gennaio al MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall e l'arte del mosaico: il volto meno noto del maestro in mostra a Ravenna
-
Mondo | Al Victoria & Albert Museum di Londra fino al 22 marzo 2026
Marie Antoniette, lo stile come arte di propaganda
-
Napoli | Visite ogni sabato e domenica
Riaperte dopo 20 anni le Terme Suburbane di Ercolano, le meglio conservate dell’Impero