Dal 15 agosto al 15 novembre 2014
La bellezza del Cristianesimo celebrata a Seul

Donatello, Profetino della Porta della Mandorla, Museo dell'Opera del Duomo, Firenza
L.S.
06/08/2014
La visita di Papa Francesco in Corea, che avrà luogo dal 14 al 18 agosto 2014, è l’occasione per inaugurare a Seul la mostra “La Bellezza del Cristianesimo. Capolavori dal Duomo di Firenze e dai Musei Vaticani”, organizzata dal National Palace Museum of Korea e dall’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze.
Oltre cinquanta le opere chiamate a descrivere l’importanza attribuita dal cristianesimo alla bellezza e alle arti visive nella cornice di un impianto scenografico composto da proiezioni del Battistero, del Duomo e del Campanile di Giotto, e reso ancor più suggestivo dalla diffusione di musiche sacre composte nei secoli per la Cattedrale fiorentina.
All’articolato percorso che porta in Corea capolavori di Donatello, Michelangelo, Arnolfo di Cambio e Luca della Robbia, momentaneamente sottratti al nuovo grande museo sottoposto ad una serie di interventi che culmineranno nella riapertura prevista per l’autunno del 2015, si accederà attraverso una replica in scala 1:1 della Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti, realizzata dalla Frilli Gallery di Firenze sui calchi originali del monumento
Oltre cinquanta le opere chiamate a descrivere l’importanza attribuita dal cristianesimo alla bellezza e alle arti visive nella cornice di un impianto scenografico composto da proiezioni del Battistero, del Duomo e del Campanile di Giotto, e reso ancor più suggestivo dalla diffusione di musiche sacre composte nei secoli per la Cattedrale fiorentina.
All’articolato percorso che porta in Corea capolavori di Donatello, Michelangelo, Arnolfo di Cambio e Luca della Robbia, momentaneamente sottratti al nuovo grande museo sottoposto ad una serie di interventi che culmineranno nella riapertura prevista per l’autunno del 2015, si accederà attraverso una replica in scala 1:1 della Porta del Paradiso di Lorenzo Ghiberti, realizzata dalla Frilli Gallery di Firenze sui calchi originali del monumento
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Alla Biblioteca Apostolica Vaticana dal 15 febbraio al 20 dicembre
Jovanotti, Maria Grazia Chiuri, Kristjana S Williams “En route” in Vaticano per una mostra che celebra il viaggio
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Dall’11 febbraio al 18 maggio a Villa Caffarelli
I capolavori della collezione Farnese riuniti in una grande mostra a Roma
-
Milano | Dal 15 febbraio al 29 giugno
Casorati incanta Milano con 100 capolavori
-
Roma | Yan Pei-Ming a Conciliazione 5
Oltre il muro. I volti di Regina Coeli in mostra per il Giubileo
-
Pavia | Il programma degli eventi
La Battaglia di Pavia compie 500 anni. Al via le celebrazioni