I maggiori eventi dei prossimi mesi in tutta la penisola
La calda estate della fotografia

Norcia - Sensational Umbria Photography © 2012 Steve McCurry
E. Bramati
01/07/2014
L'estate 2014 si preannuncia ricca di eventi e di mostre che accoglieranno cittadini e turisti.
Accanto ai grandi maestri e alle icone dell'arte moderna e contemporanea, anche gli amanti della fotografia non resteranno delusi.
Gli appassionati di reportage fotografici potranno ammirare, fino al 24 agosto, i lavori di Walter Vogel e, fino al 5 ottobre, gli scatti di Robert Capa, entrambi presso il Palazzo Ducale di Genova.
Nel cuore dei festeggiamenti per i 10 anni di attività, invece, il Museo di Fotografia Contemporanea di Milano trasferisce durante l'estate l'attività espositiva presso gli spazi della Triennale, dove fino al 10 settembre esporrà 100 importanti opere acquisite tra il 2004 d il 2014 e 15 progetti.
A Venezia prosegue fino al 14 luglio "Dora Maar. Nonostante Picasso", negli spazi di Palazzo Fortuny, mentre fino al 12 ottobre a Palazzetto Tito potranno saranno esposte le immagini del giapponese Hiroshi Sugimoto, nell'ambito della 14. Mostra Internazionale di Architettura.
Sempre fino a metà luglio saranno a Palazzo Magnani a Reggio Emilia i capolavori della Collezione Fotografis Bank Austria, con 150 scatti che ripercorrono la storia della fotografia dalla seconda metà dell’Ottocento alla metà del Novecento, grazie ai più grandi interpreti di sempre: Man Ray, Paul Strand, André Kertész, Edward Weston e molti altri.
I ritratti e i paesaggi di Steve McCurry saranno i protagonisti di "Sensational Umbria", all'Ex Ospedale Fatebenefratelli di Perugia fino al 5 ottobre, mentre a Palazzo Incontro a Roma, Wim Wenders, presenterà la sua visione dello spazio urbano, fino al 6 luglio.
Infine, Al Castel dell'Ovo di Napoli, potrà essere ammirata fino al 21 luglio l'esposizione "Mediterraneo: Mare Nostrum", fotografie tra terra e mare per raccontare alcune realtà dei Paesi del Mediterraneo.
Accanto ai grandi maestri e alle icone dell'arte moderna e contemporanea, anche gli amanti della fotografia non resteranno delusi.
Gli appassionati di reportage fotografici potranno ammirare, fino al 24 agosto, i lavori di Walter Vogel e, fino al 5 ottobre, gli scatti di Robert Capa, entrambi presso il Palazzo Ducale di Genova.
Nel cuore dei festeggiamenti per i 10 anni di attività, invece, il Museo di Fotografia Contemporanea di Milano trasferisce durante l'estate l'attività espositiva presso gli spazi della Triennale, dove fino al 10 settembre esporrà 100 importanti opere acquisite tra il 2004 d il 2014 e 15 progetti.
A Venezia prosegue fino al 14 luglio "Dora Maar. Nonostante Picasso", negli spazi di Palazzo Fortuny, mentre fino al 12 ottobre a Palazzetto Tito potranno saranno esposte le immagini del giapponese Hiroshi Sugimoto, nell'ambito della 14. Mostra Internazionale di Architettura.
Sempre fino a metà luglio saranno a Palazzo Magnani a Reggio Emilia i capolavori della Collezione Fotografis Bank Austria, con 150 scatti che ripercorrono la storia della fotografia dalla seconda metà dell’Ottocento alla metà del Novecento, grazie ai più grandi interpreti di sempre: Man Ray, Paul Strand, André Kertész, Edward Weston e molti altri.
I ritratti e i paesaggi di Steve McCurry saranno i protagonisti di "Sensational Umbria", all'Ex Ospedale Fatebenefratelli di Perugia fino al 5 ottobre, mentre a Palazzo Incontro a Roma, Wim Wenders, presenterà la sua visione dello spazio urbano, fino al 6 luglio.
Infine, Al Castel dell'Ovo di Napoli, potrà essere ammirata fino al 21 luglio l'esposizione "Mediterraneo: Mare Nostrum", fotografie tra terra e mare per raccontare alcune realtà dei Paesi del Mediterraneo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere