La fotografia di Milton Gendel in mostra a Roma
24/11/2006
La fotografia di Milton Gendel in mostra a Roma dal 27 novembre nella Galleria di Francesca Antonacci.La rassegna, uno straordinario viaggio per immagini attraverso la seconda metà del ‘900,propone-– accanto a una selezione di foto cruciali della produzione di Gendel, divenute nel corso degli anni veri e propri classici dell’iconografia del ‘900 – una cinquantina di scatti del tutto inediti, attinti da quella inesauribile ed ancora non completamente esplorata miniera che è l’Archivio Gendel, più di sessantamila fotogrammi al centro dell’inevitabile interesse di istituzioni importanti come l’Archivio Alinari, l’Accademia Americana e lo stesso Stato italiano.Immagini di luoghi,con un occhio di riguardo a Roma,si alternano a ritratti informali,spesso connotati da una sottolineatura piacevolmente ironica.La maggior parte delle persone ritratte è chiaramente ben conosciuta dall’artista:un gruppo di amici con cui divide momenti di rilassata quotidianità.I loro nomi?ElisabettaII,Margaret d’Inghilterra,Lord Snowdon, Sir Cecil Beaton,Peggy Guggenheim,Paul Getty,Salvador Dalì,Alberto Burri insieme a tutti i protagonisti della vita intellettuale e mondana della Roma del dopoguerra.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Parma | Dal 15 marzo a Mamiano di Traversetolo (Parma)
Primavera alla Magnani Rocca con i fiori nell’arte del Novecento
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | Al Parco del Colosseo fino al 23 aprile
Sulla via delle spezie. I tesori d’Arabia in mostra a Roma
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede