La Notte dei Musei
06/09/2004
Vivere la città e i suoi musei nei momenti insoliti e magici che offre la notte, in un viaggio tra archeologia, storia, arte antica e contemporanea, scienza, geologia, botanica, musica, danza, teatro, laboratori didattici ed enogastronomia, significa anche quest’anno, dopo il successo delle prime tre edizioni, frequentare l’iniziativa “Musei di Notte/La Notte dei Musei”.
La manifestazione propone al pubblico l’apertura straordinaria e gratuita dei musei di Bergamo per tutti i sabati estivi, con una notte inaugurale (19 giugno) e una serata conclusiva (18 settembre 2004), animate da un intenso programma di manifestazioni multidisciplinari, offrendo a tutti, adulti e bambini, l’occasione di accostarsi o riscoprire in maniera innovativa i musei e i luoghi cittadini di particolare significato culturale e suggestione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Milano | A Milano dal 26 marzo al 30 giugno
Andrea Solario, "coloritore vago", in mostra al Museo Poldi Pezzoli
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival