Le feste ducali. Rami e Stampe dalle collezioni del Museo Correr
20/04/2006
Le lastre originali della celeberrima serie delle Feste Ducali, disegnate da Canaletto, intagliate nel rame da Giambattista Brustolon e commissionate da Furlanetto nel 1766, per la prima volta esposte tutte assieme,
accompagnate dalle relative incisioni, da documenti d’epoca, dalla camera ottica di Canaletto e, in alcuni casi, dall’edizione di diversi stadi dell’incisione. Questa è la proposta della nuova mostra dossier organizzata a
Ca’ Rezzonico, nelle medesime stanze in cui sono esposti due grandi dipinti di Canaletto, in modo da consentire raffronti stilistici e tematici.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”
-
Mondo | Fino al 7 settembre al Museum of Fine Arts
Van Gogh e i Roulin, storia di un'amicizia nei ritratti in mostra a Boston