Le grandi mostre del 2013: i Modigliani mai visti ma anche Tiziano e Manet

Wikicommons |
Modigliani, collezione Jonas Netter
06/01/2013
In Italia il nuovo anno, per quanto riguarda le grandi mostre d’arte, si apre con le atmosfere parigine di inizio Novecento nel quartiere di Montparnasse: al Palazzo Reale di Milano, come già preannunciato, si apre infatti a febbraio 2013 la grande mostra dedicata ad Amedeo Modigliani, che vedrà arrivare opere provenienti dalla collezione di Jonas Netter, esposte a Parigi da aprile a settembre dello scorso anno, ma mai state viste prima in Italia. Insieme a quelli di Modigliani, ci saranno anche dipinti di altri artisti del suo ambiente come Soutine, Utrillo e Valadon.
A marzo 2013 Roma e le Scuderie del Quirinale ospiteranno le opere di Tiziano Vecellio per una mostra concepita per concludere idealmente l'ampio progetto di rilettura della pittura veneziana e di riflessione sul ruolo cardine che essa avuto nel rinnovamento della cultura italiana ed europea, progetto sviluppato analizzando l'opera dei protagonisti della rivoluzione pittorica moderna - da Antonello da Messina a Giovanni Bellini, da Lorenzo Lotto a Tintoretto.
A Venezia, invece, si attendono le opere di Edouard Manet al Museo Correr per una mostra che, tra l’altro, metterà in luce il forte legame tra l’artista francese e la città lagunare.
Nicoletta Speltra
A marzo 2013 Roma e le Scuderie del Quirinale ospiteranno le opere di Tiziano Vecellio per una mostra concepita per concludere idealmente l'ampio progetto di rilettura della pittura veneziana e di riflessione sul ruolo cardine che essa avuto nel rinnovamento della cultura italiana ed europea, progetto sviluppato analizzando l'opera dei protagonisti della rivoluzione pittorica moderna - da Antonello da Messina a Giovanni Bellini, da Lorenzo Lotto a Tintoretto.
A Venezia, invece, si attendono le opere di Edouard Manet al Museo Correr per una mostra che, tra l’altro, metterà in luce il forte legame tra l’artista francese e la città lagunare.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 14 marzo all’11 maggio
L'Arlesiana di van Gogh ospite a Palazzo Citterio
-
Parma | In mostra dal 29 marzo
L’uovo, lo scheletro e l’arcobaleno: Luigi Serafini per i 10 anni del Labirinto della Masone
-
Genova | Un anno di eventi nella città dei Rolli
Genova e l’Ottocento, un patrimonio da riscoprire nel 2025
-
Sabato 22 e domenica 23 marzo
Da Palazzo Farnese alla Torre Libeskind, 750 luoghi da scoprire con le Giornate FAI di primavera
-
Roma | Dal 15 marzo al 20 luglio al Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo attraverso gli occhi di Nickolas Muray: 50 scatti in mostra a Roma
-
Firenze | Dal 16 marzo al 20 luglio
L’arte, il corpo e la malinconia. Tracey Emin a Palazzo Strozzi