Originali mappe di Hong Kong, Manhattan e Venezia in mostra a Londra
Le isole bianche di Yutaka Sone

Little Manhattan. Yutaka Sone
Ludovica Sanfelice
15/01/2014
Era un architetto ma l’ossessione per il paesaggio e l’amore per i dettagli hanno spinto l’artista giapponese Yutaka Sone ad esprimersi attraverso la scultura. Eppure è un’altra la contaminazione che caratterizza in particolare il suo lavoro: quella tra l’antica tradizione della lavorazione del marmo e l’impiego di nuove tecnologie.
E’ infatti attraverso strumenti come Google Earth, fotografie e ricognizioni aeree che Sone ha dato vita ad una serie di tre opere che riproducono ognuna in un singolo blocco di pietra bianca, la miniatura impeccabile di tre città-isola: Hong Kong (1998), Manhattan (2007) e Venezia (2013).
Ponti, edifici, parchi, non manca nulla nelle mappe tridimensionali più costose e pesanti che l’uomo abbia mai concepito. Per ammirarle c’è tempo fino al 25 gennaio: basta recarsi al numero 24 di Grafton Street, Londra, indirizzo della David Zwirner Gallery che attualmente ospita la mostra personale dell’originale artista dal titolo “Sculpture”.
E’ infatti attraverso strumenti come Google Earth, fotografie e ricognizioni aeree che Sone ha dato vita ad una serie di tre opere che riproducono ognuna in un singolo blocco di pietra bianca, la miniatura impeccabile di tre città-isola: Hong Kong (1998), Manhattan (2007) e Venezia (2013).
Ponti, edifici, parchi, non manca nulla nelle mappe tridimensionali più costose e pesanti che l’uomo abbia mai concepito. Per ammirarle c’è tempo fino al 25 gennaio: basta recarsi al numero 24 di Grafton Street, Londra, indirizzo della David Zwirner Gallery che attualmente ospita la mostra personale dell’originale artista dal titolo “Sculpture”.
scultura · venezia · marmo · google earth · manhattan · yutaka sone · città isola · hong kong · david zwirner gallery
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Reggio Calabria | Dall’8 febbraio al 27 aprile al Palazzo della Cultura “Pasquino Crupi”
A Reggio Calabria il progetto "SalvArti". In mostra le opere sottratte alla criminalità, da de Chirico a Warhol
-
Venezia | Dal 4 aprile a Venezia
Corpi moderni. La rivoluzione del Rinascimento alle Gallerie dell’Accademia
-
Venezia | Un anno all’insegna di mostre e valorizzazione
El Greco e Casanova nel 2025 dei Musei Civici di Venezia
-
Milano | Dal 4 marzo al 25 maggio
Al Museo diocesano di Milano la Deposizione di Tintoretto a tu per tu con il contemporaneo