mercoledì 29 ottobre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • | 2002-03-24 00:00:00 Appuntamenti ed itinerari
  • | 2004-02-25 00:00:00 Carrara, la città del marmo
  • | 2002-03-24 00:00:00 I laboratori di scultura
  • Roma | 2013-01-24 18:00:06 Ecco Giulia: riaffiora dopo secoli il ritratto in marmo della figlia di Augusto
  • Milano | 2013-10-15 09:30:19 I marmi di Rodin ospiti del piano nobile di Palazzo Reale
  • | 2014-01-07 14:52:25 I marmi di Luca della Robbia in tour negli States
  • | 2014-01-15 12:38:47 Le isole bianche di Yutaka Sone
  • Milano | 2014-11-03 09:00:30 Una maxi-opera d’arte contemporanea per il Duomo
  • Milano | 2015-04-02 11:55:39 Il seme di Isgrò, monumento per Expo
  • Massa-Carrara | 2015-06-08 10:53:15 Dall’Ermitage a Carrara
  • Massa-Carrara | 2015-06-16 11:35:39 Al via Carrara Marble Weeks
  • | 2015-06-18 11:03:22 Il Getty Museum riscopre un busto del Bernini
  • | 2015-07-16 10:30:52 L’Adamo di Tullio Lombardo prende vita al MET
  • Roma | 2016-03-16 10:14:59 La Collezione Torlonia torna a mostrarsi in pubblico
  • Roma | 2016-12-21 11:28:28 Il Braccio Nuovo dei Musei Vaticani torna all'epoca di Canova
  • Massa-Carrara | 2018-05-11 22:42:42 A Carrara un museo dedicato a Michelangelo
  • Roma | 2018-12-06 08:42:17 Davide Dormino: vi racconto il mio Atlante, la monumentale vertebra lungo la via Francigena
  • | 2020-07-23 15:16:51 Il Bacio di Rodin: storia di un'opera che fece scandalo
  • | 2021-03-30 11:31:18 Ode all'armonia: le Ebe di Antonio Canova, icone di grazia
  • Siena | 2021-05-19 14:57:56 Il Duomo di Siena torna a svelare il suo pavimento, il grande racconto in marmo che stregò Vasari
  • Roma | 2022-04-12 16:50:13 Ai Musei Capitolini la storia di Roma tra marmo e colore
  • Como | 2022-09-02 10:05:26 Canova e Fidia: a Villa Carlotta un incontro nel segno dell'antico
  • Messina | 2025-09-04 11:56:55 Jago, l'algoritmo e la David "imbavagliata". Al teatro antico di Taormina la potenza del gesto tra memoria e permanenza

MOSTRE
  • Roma |

FOTO
  • Ratto delle Sabine


OPERE
  • Dedalo e Icaro 1779
  • Teseo sul minotauro 1783
  • Ratto delle Sabine 1583
  • Pietà 1496
  • Madonna della Scala 1490
  • Fontana dei Quattro Fiumi 1651
  • Cantoria 1439
  • Arca di San Domenico 1267
 
ARTISTI immagine di Andrea Mantegna

Andrea Mantegna

 

OPERE immagine di Sant’Alessio moribondo

Sant’Alessio moribondo

Pietro Berrettini (Pietro da Cortona) Chiesa di San Filippo Neri (o dei Girolamini)

 

LUOGHI immagine di Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia

Area archeologica del Sodo e Tomba di Camucia

Cortona

 

 
  • Notizie

    • In mostra a Roma dal 28 ottobre
      "> Roma | 28/10/2025 Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
       
    • 27/10/2025 La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
       
    • Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
      "> Mondo | 25/10/2025 L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 24/10/2025 al 03/05/2026 Roma | Scuderie del Quirinale Tesori dei Faraoni
    • Dal 15/10/2025 al 18/01/2026 Roma | Castel Sant’Angelo Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
    • Dal 19/10/2025 al 27/11/2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Vicenza | Museo Museo del Risorgimento e Resistenza
    • Palermo | Opera Adorazione dei Pastori
    • Lecce | Locale I Merli
    • Bologna | Opera San Carlo Borromeo con angeli

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati