Da Tiepolo a Monet, un viaggio attraverso storie e capolavori
Le mostre che verranno: 10 appuntamenti da non perdere tra l'estate e l'autunno 2020
Giovanni Battista Tiepolo (1696 - 1770), Cacciatore a cavallo, 1718, Olio su tela, 262 x 148 cm , Fondazione Cariplo
Francesca Grego
18/06/2020
Ci sono progetti pronti da mesi, che la pandemia aveva congelato in un cassetto, e altri dal calendario rimasto miracolosamente invariato. Ciò che conta è che, a dispetto dell’emergenza, le mostre da vedere nei prossimi mesi siano belle e numerose. Che vi piacciano il contemporaneo, gli old master o la fotografia, troverete pane per i vostri denti. E non mancheranno attese rivelazioni, come quelle della segretissima Collezione Torlonia. Caravaggio, Rembrandt, Claude Monet, Vincent Van Gogh, Marina Abramović, Federico Fellini sono solo alcuni dei protagonisti dell’avventura appena iniziata.
Scopriamoli tutti, in un viaggio da Nord a Sud della penisola.
Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (Milano, 29 settembre 1571 - Porto Ercole, 18 luglio 1610), Ragazzo morso da un ramarro, 1597 circa, Olio su tela, 65.8 x 52.3 cm, Firenze, Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi
Il tempo di Caravaggio. Capolavori dalla collezione di Roberto Longhi. Fino al 13 settembre a Roma, Musei Capitolini
Il celebre Ragazzo morso da un ramarro del Merisi torna in Italia dopo una trasferta internazionale. Ad accoglierlo, una selezione di capolavori dalle raccolte del grande storico dell’arte e collezionista Roberto Longhi, vero artefice della riscoperta di Caravaggio. Valentin de Boulogne, Jusepe de Ribera, Battistero Caracciolo, Angelo Caroselli, Matthias Stomer sono i testimoni dell’influenza che il Maestro della luce e della realtà ebbe sull’arte del suo tempo: non discepoli, ma spiriti liberi affascinati dalla lezione di un grande artista, pronti a diffonderla nell’Italia e nell’Europa dell’epoca.
Cinque minuti con Monet. A tu per tu con le Ninfee. Fino al 23 agosto a Genova, Palazzo Ducale
Anche il distanziamento può diventare un’opportunità: è il pensiero che anima gli organizzatori della mostra genovese. Come mai nella vita, a Palazzo Ducale potremo ammirare la grande tela del Musée Marmottan in una visita privata, da soli o in compagnia di un congiunto. Magiche e avvolgenti, le Ninfee sfidano le nostre facoltà di contemplazione mentre dispiegano tutta la loro forza espressiva. Il percorso verso il capolavoro di Monet è introdotto dal dipinto La contessa Beatrice Susanne Henriette van Bylandt di Giovanni Boldini, tra i tesori della città di Genova.
Claude Monet, Ninfee, 1916-1919 | © Musée Marmottan Monet, Paris / Bridgeman Imagesi
Rembrandt alla Galleria Corsini: l’Autoritratto come San Paolo. Fino al 30 settembre a Roma, Gallerie d’Arte Antica Barberini-Corsini
È un grande ritorno quello dell’Autoritratto come San Paolo di Rembrandt a Via della Lungara. Acquistato dalla famiglia Corsini negli anni Trenta del Settecento, il quadro fu venduto in fretta e furia insieme ad altre tele preziose durante l’occupazione francese del 1799 per far fronte alle richieste degli invasori. La mostra ne ricostruisce le vicende all’interno di un momento difficile per il patrimonio italiano e mette a confronto il dipinto con 350 stampe di Rembrandt anticamente di proprietà dei Corsini.
Alberto Giacometti (1901-1966). Grafica al confine fra arte e pensiero. Fino al 10 gennaio 2021 al M.A.X. di Chiasso
Giacometti è conosciuto soprattutto come scultore e pittore. Ma il disegno per lui fu un modo privilegiato di conoscere la realtà e di studiare opere d’arte di ogni epoca. Al Centro Culturale di Chiasso oltre 400 fogli fanno luce su una dimensione finora poco esplorata del suo lavoro. Accanto ai disegni sfilano le incisioni: xilografie, acqueforti, litografie, bulini, creati spesso per illustrare volumi preziosi, che nel percorso espositivo si confrontano con opere di scultura, dipinti e fotografie.
Inge Morath, Audrey Hepburn sul set del film "Unforgiven", Messico, 1959 | © Fotohof archiv / Inge Morath / Magnum Photos
Inge Morath. La vita. La fotografia. Dal 19 giugno al 1° novembre a Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Prima donna a far parte della leggendaria agenzia Magnum Photos, Inge Morath ha percorso il mondo da Venezia alla Cina, dalla Spagna all’Iran e all’Unione Sovietica, traducendo la realtà in immagini intense e personali. “Fotografare è un fenomeno strano”, diceva, “ti fidi dei tuoi occhi e non puoi fare a meno di mettere a nudo la tua anima”. Viaggi, popoli e luoghi lontani si affiancano ai ritratti in cui la reporter austriaca ha fissato l’immagine di personaggi come Picasso, Neruda, Stravinsky o Marilyn: emissari di uno sguardo curioso e singolare, di una viaggiatrice colta e coraggiosa che ha fatto della fotografia non solo un lavoro, ma una parte fondamentale della propria esperienza di vita.
Estasi, Marina Abramović. Dal 5 settembre a Napoli, Castel dell’Ovo
Dopo la tappa milanese alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Marina Abramović scende verso Sud con il suo nuovo progetto The Kitchen. Homage to Saint Therese. Il precedente artistico dell’Estasi, inutile dirlo, è quello barocco del Bernini. La Abramović ne rielabora il tema in tre video che documentano performance tenute nel 2009 in Spagna nell’ex Convento di La Laboral a Gijòn: un confronto in prima persona con un mito dell'arte, nonché con una delle figure più intense e controverse della storia del Cattolicesimo.
Fellini sul set di 8 ½, Gideon Bachmann, 1963 | © Cinemazero Images – Pordenone
Federico Fellini 1920-2020. Un racconto. Dal 18 settembre al 15 novembre a Milano, Palazzo Reale
A 100 anni dalla morte di Federico Fellini, Palazzo Reale lo celebra in una grande mostra. Circhi, fiere, marionette, diseredati, clown e vitelloni si risvegliano rinnovando i sogni del Maestro. In primo piano la magia del regista di Rimini, ma anche i suoi talenti eclettici, capaci di spaziare dal cinema al pittura, dalla scrittura al disegno. L’allestimento milanese ne ripercorre mito ed evoluzioni attraverso costumi, caricature, bozzetti, appunti, fotografie, oggetti originali e perfino lettere d’amore. Ci saranno, naturalmente, i brani più emozionanti dei film di Fellini e l’ossessione di una vita: le donne.
Chagall. Anche la mia Russia mi amerà. Dal 19 settembre al 17 gennaio a Rovigo, Palazzo Roverella
“Anche la mia Russia mi amerà”, scrisse Chagall nel 1921 a conclusione della sua autobiografia illustrata. Da giovane artista in cerca di fortuna, da esule dell’Unione Sovietica o da Maestro universalmente stimato, il pittore portò sempre dentro di sé il mondo rurale in cui era nato e non di rado lasciò che traboccasse sulla tela. Capolavori in arrivo dalla Galleria Tret’jakov di Mosca, dal Centre Pompidou di Parigi, dal Thyssen-Bornemisza di Madrid sono pronti a mostrarci come l’avanguardia possa coesistere con il folklore. E naturalmente a incantarci con colori come quelli della Passeggiata o dell’Ebreo in rosa, del Gallo, del Matrimonio o del Guanto nero.
Statua di caprone in riposo, Marmo greco, 132 x 60 cm, Collezione Torlonia, Inv. 441 | © FondazioneTorlonia | Foto: Lorenzo De Masi
I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. Dal 25 settembre al 27 giugno 2021 a Roma, Musei Capitolini, Villa Caffarelli Inaccessibile e misteriosa da sempre, la Collezione Torlonia è una delle massime raccolte di scultura antica esistenti sul pianeta. Stava per svelarsi al pubblico questa primavera, ma il coronavirus ci ha messo lo zampino. Bisognerà dunque aspettare ancora qualche mese per ammirare nei nuovi spazi dei Musei Capitolini a Palazzo Caffarelli tesori inediti come l’Hestia Giustiniani, la Fanciulla di Vulci, il Vecchio di Otricoli o l’Eutidemo di Battriana. Divinità, atleti dai corpi perfetti, nobildonne e valorosi cittadini di Roma antica sono pronti a trasportarci nell’Olimpo dell’arte o per le strade dell’Urbe repubblicana, in un viaggio attraverso la storia segreta del collezionismo.
Van Gogh. I colori della vita. Dal 10 ottobre all’11 aprile 2021 a Padova, Centro Altinate San Gaetano
Più di 100 opere per raccontare un’icona. Nel nuovo progetto di Marco Goldin Van Gogh non è solo, ma in rapporto con il suo tempo e con gli artisti che per lui hanno contato. Storie dimenticate, relazioni poco note e zone d’ombra riaffiorano in un percorso che punta sulla ricerca, ma anche sulle emozioni. Sviluppata con la collaborazione del Kröller-Müller Museum di Otterlo, la mostra si compone di 80 opere di Van Gogh, cui si affiancano importanti lavori di artisti come Seurat, Pissarro, Gauguin, Delacroix, Courbet, Hiroshige.
Vincent van Gogh, Il seminatore, 1888, Otterlo, Kröller-Müller Museum
Giambattista Tiepolo (1696 – 1770). Venezia, Milano, Dresda, Madrid. Dal 29 ottobre al 21 marzo 2021 a Milano, Gallerie d’Italia - Piazza Scala
Le Gallerie d’Italia festeggiano i 250 anni dalla scomparsa di Giambattista Tiepolo, genio eclettico capace di stupirci con la luce e il colore, con il pathos e con l’ironia. Mago del pennello, scenografo fuori dalle scene, Maestro dell’illusione, Tiepolo ha lasciato a Milano grandiosi cicli di affreschi, da Palazzo Archinto a Palazzo Clerici e a Palazzo Casati Dugnani. In città, tuttavia, non si è mai vista una mostra a lui dedicata. La rassegna voluta da Intesa Sanpaolo ne celebrerà la dimensione internazionale: il lavoro alla corte di Dresda, gli straordinari “effetti speciali” del Palazzo di Würzburg, le decorazioni che con ostinata energia il Maestro ormai anziano realizzò per Carlo III a Madrid, dove si spense il 27 marzo del 1770.
Leggi anche:
• Da Caravaggio a Banksy, dieci imperdibili mostre da Nord a Sud
Scopriamoli tutti, in un viaggio da Nord a Sud della penisola.
Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (Milano, 29 settembre 1571 - Porto Ercole, 18 luglio 1610), Ragazzo morso da un ramarro, 1597 circa, Olio su tela, 65.8 x 52.3 cm, Firenze, Fondazione di Studi di Storia dell'Arte Roberto Longhi
Il tempo di Caravaggio. Capolavori dalla collezione di Roberto Longhi. Fino al 13 settembre a Roma, Musei Capitolini
Il celebre Ragazzo morso da un ramarro del Merisi torna in Italia dopo una trasferta internazionale. Ad accoglierlo, una selezione di capolavori dalle raccolte del grande storico dell’arte e collezionista Roberto Longhi, vero artefice della riscoperta di Caravaggio. Valentin de Boulogne, Jusepe de Ribera, Battistero Caracciolo, Angelo Caroselli, Matthias Stomer sono i testimoni dell’influenza che il Maestro della luce e della realtà ebbe sull’arte del suo tempo: non discepoli, ma spiriti liberi affascinati dalla lezione di un grande artista, pronti a diffonderla nell’Italia e nell’Europa dell’epoca.
Cinque minuti con Monet. A tu per tu con le Ninfee. Fino al 23 agosto a Genova, Palazzo Ducale
Anche il distanziamento può diventare un’opportunità: è il pensiero che anima gli organizzatori della mostra genovese. Come mai nella vita, a Palazzo Ducale potremo ammirare la grande tela del Musée Marmottan in una visita privata, da soli o in compagnia di un congiunto. Magiche e avvolgenti, le Ninfee sfidano le nostre facoltà di contemplazione mentre dispiegano tutta la loro forza espressiva. Il percorso verso il capolavoro di Monet è introdotto dal dipinto La contessa Beatrice Susanne Henriette van Bylandt di Giovanni Boldini, tra i tesori della città di Genova.
Claude Monet, Ninfee, 1916-1919 | © Musée Marmottan Monet, Paris / Bridgeman Imagesi
Rembrandt alla Galleria Corsini: l’Autoritratto come San Paolo. Fino al 30 settembre a Roma, Gallerie d’Arte Antica Barberini-Corsini
È un grande ritorno quello dell’Autoritratto come San Paolo di Rembrandt a Via della Lungara. Acquistato dalla famiglia Corsini negli anni Trenta del Settecento, il quadro fu venduto in fretta e furia insieme ad altre tele preziose durante l’occupazione francese del 1799 per far fronte alle richieste degli invasori. La mostra ne ricostruisce le vicende all’interno di un momento difficile per il patrimonio italiano e mette a confronto il dipinto con 350 stampe di Rembrandt anticamente di proprietà dei Corsini.
Alberto Giacometti (1901-1966). Grafica al confine fra arte e pensiero. Fino al 10 gennaio 2021 al M.A.X. di Chiasso
Giacometti è conosciuto soprattutto come scultore e pittore. Ma il disegno per lui fu un modo privilegiato di conoscere la realtà e di studiare opere d’arte di ogni epoca. Al Centro Culturale di Chiasso oltre 400 fogli fanno luce su una dimensione finora poco esplorata del suo lavoro. Accanto ai disegni sfilano le incisioni: xilografie, acqueforti, litografie, bulini, creati spesso per illustrare volumi preziosi, che nel percorso espositivo si confrontano con opere di scultura, dipinti e fotografie.
Inge Morath, Audrey Hepburn sul set del film "Unforgiven", Messico, 1959 | © Fotohof archiv / Inge Morath / Magnum Photos
Inge Morath. La vita. La fotografia. Dal 19 giugno al 1° novembre a Milano, Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Prima donna a far parte della leggendaria agenzia Magnum Photos, Inge Morath ha percorso il mondo da Venezia alla Cina, dalla Spagna all’Iran e all’Unione Sovietica, traducendo la realtà in immagini intense e personali. “Fotografare è un fenomeno strano”, diceva, “ti fidi dei tuoi occhi e non puoi fare a meno di mettere a nudo la tua anima”. Viaggi, popoli e luoghi lontani si affiancano ai ritratti in cui la reporter austriaca ha fissato l’immagine di personaggi come Picasso, Neruda, Stravinsky o Marilyn: emissari di uno sguardo curioso e singolare, di una viaggiatrice colta e coraggiosa che ha fatto della fotografia non solo un lavoro, ma una parte fondamentale della propria esperienza di vita.
Estasi, Marina Abramović. Dal 5 settembre a Napoli, Castel dell’Ovo
Dopo la tappa milanese alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana, Marina Abramović scende verso Sud con il suo nuovo progetto The Kitchen. Homage to Saint Therese. Il precedente artistico dell’Estasi, inutile dirlo, è quello barocco del Bernini. La Abramović ne rielabora il tema in tre video che documentano performance tenute nel 2009 in Spagna nell’ex Convento di La Laboral a Gijòn: un confronto in prima persona con un mito dell'arte, nonché con una delle figure più intense e controverse della storia del Cattolicesimo.
Fellini sul set di 8 ½, Gideon Bachmann, 1963 | © Cinemazero Images – Pordenone
Federico Fellini 1920-2020. Un racconto. Dal 18 settembre al 15 novembre a Milano, Palazzo Reale
A 100 anni dalla morte di Federico Fellini, Palazzo Reale lo celebra in una grande mostra. Circhi, fiere, marionette, diseredati, clown e vitelloni si risvegliano rinnovando i sogni del Maestro. In primo piano la magia del regista di Rimini, ma anche i suoi talenti eclettici, capaci di spaziare dal cinema al pittura, dalla scrittura al disegno. L’allestimento milanese ne ripercorre mito ed evoluzioni attraverso costumi, caricature, bozzetti, appunti, fotografie, oggetti originali e perfino lettere d’amore. Ci saranno, naturalmente, i brani più emozionanti dei film di Fellini e l’ossessione di una vita: le donne.
Chagall. Anche la mia Russia mi amerà. Dal 19 settembre al 17 gennaio a Rovigo, Palazzo Roverella
“Anche la mia Russia mi amerà”, scrisse Chagall nel 1921 a conclusione della sua autobiografia illustrata. Da giovane artista in cerca di fortuna, da esule dell’Unione Sovietica o da Maestro universalmente stimato, il pittore portò sempre dentro di sé il mondo rurale in cui era nato e non di rado lasciò che traboccasse sulla tela. Capolavori in arrivo dalla Galleria Tret’jakov di Mosca, dal Centre Pompidou di Parigi, dal Thyssen-Bornemisza di Madrid sono pronti a mostrarci come l’avanguardia possa coesistere con il folklore. E naturalmente a incantarci con colori come quelli della Passeggiata o dell’Ebreo in rosa, del Gallo, del Matrimonio o del Guanto nero.
Statua di caprone in riposo, Marmo greco, 132 x 60 cm, Collezione Torlonia, Inv. 441 | © FondazioneTorlonia | Foto: Lorenzo De Masi
I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori. Dal 25 settembre al 27 giugno 2021 a Roma, Musei Capitolini, Villa Caffarelli Inaccessibile e misteriosa da sempre, la Collezione Torlonia è una delle massime raccolte di scultura antica esistenti sul pianeta. Stava per svelarsi al pubblico questa primavera, ma il coronavirus ci ha messo lo zampino. Bisognerà dunque aspettare ancora qualche mese per ammirare nei nuovi spazi dei Musei Capitolini a Palazzo Caffarelli tesori inediti come l’Hestia Giustiniani, la Fanciulla di Vulci, il Vecchio di Otricoli o l’Eutidemo di Battriana. Divinità, atleti dai corpi perfetti, nobildonne e valorosi cittadini di Roma antica sono pronti a trasportarci nell’Olimpo dell’arte o per le strade dell’Urbe repubblicana, in un viaggio attraverso la storia segreta del collezionismo.
Van Gogh. I colori della vita. Dal 10 ottobre all’11 aprile 2021 a Padova, Centro Altinate San Gaetano
Più di 100 opere per raccontare un’icona. Nel nuovo progetto di Marco Goldin Van Gogh non è solo, ma in rapporto con il suo tempo e con gli artisti che per lui hanno contato. Storie dimenticate, relazioni poco note e zone d’ombra riaffiorano in un percorso che punta sulla ricerca, ma anche sulle emozioni. Sviluppata con la collaborazione del Kröller-Müller Museum di Otterlo, la mostra si compone di 80 opere di Van Gogh, cui si affiancano importanti lavori di artisti come Seurat, Pissarro, Gauguin, Delacroix, Courbet, Hiroshige.
Vincent van Gogh, Il seminatore, 1888, Otterlo, Kröller-Müller Museum
Giambattista Tiepolo (1696 – 1770). Venezia, Milano, Dresda, Madrid. Dal 29 ottobre al 21 marzo 2021 a Milano, Gallerie d’Italia - Piazza Scala
Le Gallerie d’Italia festeggiano i 250 anni dalla scomparsa di Giambattista Tiepolo, genio eclettico capace di stupirci con la luce e il colore, con il pathos e con l’ironia. Mago del pennello, scenografo fuori dalle scene, Maestro dell’illusione, Tiepolo ha lasciato a Milano grandiosi cicli di affreschi, da Palazzo Archinto a Palazzo Clerici e a Palazzo Casati Dugnani. In città, tuttavia, non si è mai vista una mostra a lui dedicata. La rassegna voluta da Intesa Sanpaolo ne celebrerà la dimensione internazionale: il lavoro alla corte di Dresda, gli straordinari “effetti speciali” del Palazzo di Würzburg, le decorazioni che con ostinata energia il Maestro ormai anziano realizzò per Carlo III a Madrid, dove si spense il 27 marzo del 1770.
Leggi anche:
• Da Caravaggio a Banksy, dieci imperdibili mostre da Nord a Sud
caravaggio · van gogh · monet · chagall · marina abramovic · rembrandt · tiepolo · giacometti · fellini · inge morath · mostre 2020 · marmi torlonia · mostre estate 2020 · mostre autunno 2020
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 31 ottobre al 26 gennaio a Roma
Guercino ospite d'onore alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | Fino al 23 marzo al Museo di Roma a Palazzo Braschi
Roma riscopre le "sue" pittrici con oltre 130 opere in mostra a Palazzo Braschi
-
Fino al 2 marzo 2025 al secondo livello dell'Anfiteatro Flavio
Göbeklitepe tra enigma e mistero. Al Colosseo una mostra racconta il sito archeologico tra i più antichi al mondo
-
Mondo | Un anno di mostre a Basilea
Tra Yayoi Kusama e i surrealisti, il 2025 alla Fondation Beyeler
-
Sul piccolo schermo dall’11 al 17 novembre
La settimana dell'arte in tv, dai Bronzi di Riace a Monet
-
Mondo | A Londra fino al 30 marzo 2025
Il British Museum celebra Picasso, il genio dell’incisione