Luigi Montanarini disegni 1925 - 1995 nelle sale della Calcografia
01/09/2006
Nelle sale della Calcografia si commemorano i cento anni della nascita del Maestro Luigi Montanarini (1906 – 1998), con una selezione di disegni dal 1925 al 1995. che raffigurano il percorso della sua ricerca dai primi anni, all’astratto della maturità, alle opere dell’ultimo periodo, con varie tecniche e su vari supporti.
Luigi Montanarini inizia la carriera con lo studio del disegno. Non ancora quindicenne accede alla scuola libera del nudo di Firenze, che continuerà a frequentare tutte le sere per vari anni. In questo periodo esegue numerosi disegni da copie di statue classiche e si iscrive poi all’Accademia delle Belle Arti. Disegna incessantemente, con frenesia e passione.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | A Villa Campolieto dal 28 marzo al 31 dicembre 2025
Dall’uovo alle mele, i piaceri della tavola nell’antica Ercolano
-
Roma | Dal 28 marzo al 12 ottobre al Museo di Roma di Palazzo Braschi
Yoshitaka Amano a Roma con oltre 200 opere
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma