Mirò in mostra a Salerno
12/11/2002
Sara' inaugurata il prossimo 16 novembre a Salerno presso il Complesso di Santa Sofia l'esposizione “Mediterraneo Mirò” dedicata al celebre artista spagnolo.
Oltre cento opere, molte delle quali inedite (tra queste figurano i sei grandi disegni della Fondazione Pilar i Joan Mirò a Mallorca) si propongono di tracciare un percorso artistico che va dal 1960 al 1980, periodo durante il quale Joan Mirò soggiornò a Palma di Mallorca, nel cuore del Mediterraneo.
Per la prima volta in Italia saranno presentate inoltre le 26 incisioni che compongono la serie "Galeria de antirretratos", eseguita negli anni settanta. Sarà possibile ammirare inoltre capolavori noti come "Mosaico", un grande dipinto del 1966, "Il re guerriero", una scultura realizzata dall’artista catalano negli ultimi anni di vita, e una serie di rarissime ceramiche eseguite tra il 1945 e il 1980 presso la bottega di J. Llorens Artigas.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Mondo | Fino al 7 settembre al Museum of Fine Arts
Van Gogh e i Roulin, storia di un'amicizia nei ritratti in mostra a Boston
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria