Mme De Staël e l’Italia . Coppet ad Arezzo nelle sale di Casa Vasari di Arezzo
06/02/2007
Dal 17 febbraio al 15 luglio 2007, per iniziativa della Provincia e del Comune di Arezzo, della Soprintendenza per i Beni Architettonici, per il Paesaggio e per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico della provincia di Arezzo, della Facoltà di Lettere e Filosofia, del Castello di Coppet e con il patrocinio della Regione Toscana e dell’Ambasciata della Confederazione Svizzera in Italia si propone nelle prestigiose sale di Casa Vasari in Arezzo la mostra “Mme De Staël e l’Italia. Coppet ad Arezzo”. Per l’Italia, si tratta, in assoluto, della prima esposizione dedicata a questo eclettico personaggio: Anne-Louise-Germaine Necker, baronessa di Staël-Holstein, universalmente conosciuta come Madame de Staël (1766-1817), singolare personaggio femminile vissuto a cavallo fra Sette e Ottocento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Dal 16 aprile con anteprima dall’8 marzo
Essere donna a Pompei: una mostra e un percorso al femminile nel Parco Archeologico
-
Treviso | Dal 23 marzo alla Gypsotheca di Possagno
Canova e la nascita della scultura moderna, racconto di un’opera che cambiò la storia
-
Napoli | Tante novità per un'esperienza più completa e coinvolgente
Ecco la "nuova" Ercolano, tra domus restaurate, un'app e percorsi personalizzati