Il 28 e il 29 novembre dalle 10 alle 20.
Paris Photo: un opening straordinario dopo la chiusura anticipata dovuta agli attacchi terroristici

Ludovica Sanfelice
18/11/2015
“In seguito ai tragici eventi che hanno sconvolto Parigi e alla chiusura anticipata di Paris Photo il 14 e il 15 novembre”, scrive in una nota il team della manifestazione che ogni anno celebra al Grand Palais i più grandi successi raggiunti dal settore della fotografia,” diverse gallerie parigine invitano il pubblico a scoprire le esposizioni all’interno dei propri spazi dove le opere d’arte verranno allestite come era stato immaginato per Paris Photo 2015”.
La resistenza alle strategie del terrore, messe in atto attraverso gli attacchi sferrati nel cuore della metropoli, passa anche attraverso il rifiuto ostinato di privarsi di uno degli importanti appuntamenti dell’agenda culturale che con la collaborazione e il supporto di Paris Photo, vedrà aprire in via eccezionale le gallerie che aderiscono all'iniziativa, dalle 10 alle 20 di sabato 28 e domenica 29 novembre. Un’opportunità per i collezionisti e gli appassionati che non hanno avuto accesso alla fiera per scoprire le sue opere d’arte, e anche un'occasione per ribadire pubblicamente che l'odio e la paura non prevarranno su un sistema di valori costruito attorno alla cultura.
L’elenco completo dei partecipanti è disponibile sul sito della manifestazione su cui è possible anche compiere un tour virtuale dell'edizione 2015.
La resistenza alle strategie del terrore, messe in atto attraverso gli attacchi sferrati nel cuore della metropoli, passa anche attraverso il rifiuto ostinato di privarsi di uno degli importanti appuntamenti dell’agenda culturale che con la collaborazione e il supporto di Paris Photo, vedrà aprire in via eccezionale le gallerie che aderiscono all'iniziativa, dalle 10 alle 20 di sabato 28 e domenica 29 novembre. Un’opportunità per i collezionisti e gli appassionati che non hanno avuto accesso alla fiera per scoprire le sue opere d’arte, e anche un'occasione per ribadire pubblicamente che l'odio e la paura non prevarranno su un sistema di valori costruito attorno alla cultura.
L’elenco completo dei partecipanti è disponibile sul sito della manifestazione su cui è possible anche compiere un tour virtuale dell'edizione 2015.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano dal 4 al 6 aprile
Tutto pronto per Miart 2025, un'edizione dedicata all'amicizia, nel segno di Robert Rauschenberg
-
Perugia | Dal 18 aprile al 6 luglio a Palazzo della Penna – Centro per le Arti Contemporanee
A Perugia l'alfabeto senza parole di Afro, Burri, Capogrossi
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da Munch a Caravaggio
-
Brescia | Dal 25 marzo al 24 agosto 2025
L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
-
Sul piccolo schermo dal 17 al 23 marzo
La settimana dell'arte in tv, dal racconto di Milano a Felice Casorati
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week