Pistoletto allo Spazio Testoni: dialoghi d’arte e d’amore per le differenze
15/05/2006
Un giorno o l’altro Gianni Testoni, dal cielo degli artisti, lancerà una delle sue penetranti, inquiete occhiate quaggiù e certamente ne resterà contento. Lui che a volte, onestissimo autocritico, non era soddisfatto neppure dei suoi stessi capolavori. E, almeno in quel caso, aveva torto.
Dal 16 maggio al 24 giugno 2006 il “suo” Spazio, creato da Paola Veronesi a Bologna in Via D’Azeglio 50, ospiterà le opere di un collega d’eccezione: Michelangelo Pistoletto e altri. In verità si tratta di un “ritorno” a Bologna del grande Maestro, che fu protagonista, insieme a tantissimi altri grandi artisti contemporanei, dell’eccezionale attività della Galleria 2000 di Giancarlo Franchi, oggi Spazio Gianni Testoni La 2000+45, perché 45 sono gli anni trascorsi dalla sua prima apertura nel 1961.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Firenze | Gli appuntamenti da non perdere in autunno
Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
A Palazzo Reale fino all'11 gennaio 2026
Leonora Carrington, il sogno surrealista conquista Milano
-
Torino | In mostra a Palazzo Madama fino al 12 gennaio
Emilio Vedova e Tintoretto, una conversazione lunga una vita
-
Milano | A Milano dal 18 settembre al 26 febbraio
Sueño Perro, un inedito Iñarritu da Fondazione Prada