Proroga per 'RES. Lo stato delle cose' al PAN/Palazzo delle Arti di Napoli
08/06/2006
Visto il costante interesse di pubblico, la mostra RES. Lo stato delle cose, che presenta al PAN/Palazzo delle Arti di Napoli 40 immagini in bianco e nero del fotografo Antonio Biasiucci, è stata prorogata fino al 23 giugno.
L'iniziativa, su progetto culturale di Goffredo Fofi e curata dall'Associazione "Laboratorio Città Nuova", è promossa dal Comune di Napoli, Assessorato alla Cultura e dal PAN/Palazzo delle Arti Napoli che, per l'occasione, ha acquisito, per inserirla nelle proprio Centro di Documentazione, l'opera completa RES. Lo stato delle cose, formata da 55 fotografie in bianco e nero dal formato 40 x 40 cm. Res (dopo Corpus, Magma e Vacche) è il quarto momento di un'esplorazione intorno agli uomini e alle cose, alla loro origine, al confronto tra natura e cultura. Un'operazione che ha richiesto tempi lunghi, fatto di studi che l'autore porta avanti da anni, prima ancora che questi prendessero forma di libri o di mostre.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Il complesso del '500 a un passo dal Colosseo torna a essere fruibile
A Roma Villa Silvestri Rivaldi riapre i battenti
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue
-
Roma | Dall’11 febbraio a Palazzo Bonaparte
Il grido interiore di Munch arriva a Roma