Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili
18/05/2007
Una grande mostra monografica celebra il genio creativo di Renzo Piano, architetto, artista e inventore di spazi ed edifici che hanno segnato l'estetica, l''immaginario, e non solo le architetture, della nostra contemporaneità. Prendendo spunto dalle Città invisbili di Calvino, la mostra ribadisce il ruolo della città come simbolo della cultura progettuale del mondo contemporaneo e traccia una mappa reale e concettuale dell'architettura urbana degli ultimi 40 anni di cui Piano è stato protagonista assoluto. Il percorso espostivo si articola in sezioni dal titolo evocativo -Città delle arti, Città della musica, Città delle acque, Città di affezione- e ripercorre tutta l'attività dell'architetto genovese che, pur restando ancorato profondamente ai suoi luoghi d'origine, reali e dell'anima, ha saputo immedesimarsi e cogliere le peculiarità di realtà lontanissime, sulle quali ha lasciato un segno netto e riconoscibile.
Renzo Piano Building Workshop. Le città visibili
Milano, La Triennale
22 maggio- 16 settembre 2007
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso
-
Mondo | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità