Soraya. Abiti di un mito
30/07/2004
L’idea di questa mostra è nata in seguito alla scoperta di una collezione triestina di abiti della principessa Soraya e dalla curiosità di mettere a confronto gli abiti di una protagonista delle cronache mondane degli con quelli delle donne comuni contemporaneamente presentati nella sede di Palazzo Costanzi, dove è aperta la rassegna “Moda anni cinquanta in passerella”.
Nelle lussuose sale del palazzo Rivoltella fino al 26 settembre, in un’atmosfera particolarmente adatta al ricordo di una donna che ha vissuto tutta la vita tra le cose belle, sono stati distribuiti ventidue abiti acquistati dalla signora Laura Pizzari, imprenditrice triestina, appassionata collezionista di rarità, in occasione dell’asta tenutasi a Parigi alla fine di maggio del 2002, otto mesi dopo la morte della principessa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mantova | A Mantova fino al 29 giugno
Dal caos al cosmo, una grande mostra per il cinquecentenario di Palazzo Te
-
I programmi dal 31 marzo al 6 aprile
La settimana dell’arte in tv, dal Mosaico dei record alla Design Week
-
Bologna | Dal 27 marzo al 30 giugno
Oltre il mito: Che Guevara si racconta a Bologna
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Venezia | Alle Gallerie dell’Accademia fino al 27 luglio
Il Rinascimento e l’invenzione del corpo, un’avventura da rivivere a Venezia
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea