Svegliati Italia! L'arte sarà la tua salvezza

16/12/2011
Negli ultimi anni tutti i settori economici legati alla cultura sono cresciuti, a dispetto della crisi economica. La spesa turistica internazionale è triplicata negli ultimi due decenni, è raddoppiato il numero dei turisti provenienti dalle aree Bric ed è aumentata la capacità media di spesa degli italiani in attività di intrattenimento e cultura. Ora più che mai la cultura può giocare un ruolo fondamentale per la crescita sociale, civile ed economica del Paese. Ma il patrimonio culturale, che svolge un ruolo di promozione della nostra identità nazionale, va valorizzato. In questo senso le tecnologie digitali possono svolgere un ruolo di grande rilevanza: esse offrono strumenti efficaci per facilitare l’accesso all’informazione. Servono risorse per affrontare la nuova sfida che porti l’arte e le opere lì dove oggi gli interessi si aggregano: in Internet ad esempio, e perché no nelle terre virtuali dei social network. Una strada tutta da percorrere che potrebbe essere la vera chiave di un nuovo Rinascimento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi da non perdere
La settimana dell’arte in tv, da William Turner a Banksy in Ucraina
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio
-
Milano | A Milano dal 29 maggio al 5 ottobre
Alle Gallerie d'Italia una "collezione inattesa" con l'omaggio a Robert Rauschenberg
-
Roma | Due grandi musei celebrano maestro neoclassico
Sulle orme di Canova. Un’esperienza da vivere tra la Galleria Borghese e la GNAM