Svegliati Italia! L'arte sarà la tua salvezza

16/12/2011
Negli ultimi anni tutti i settori economici legati alla cultura sono cresciuti, a dispetto della crisi economica. La spesa turistica internazionale è triplicata negli ultimi due decenni, è raddoppiato il numero dei turisti provenienti dalle aree Bric ed è aumentata la capacità media di spesa degli italiani in attività di intrattenimento e cultura. Ora più che mai la cultura può giocare un ruolo fondamentale per la crescita sociale, civile ed economica del Paese. Ma il patrimonio culturale, che svolge un ruolo di promozione della nostra identità nazionale, va valorizzato. In questo senso le tecnologie digitali possono svolgere un ruolo di grande rilevanza: esse offrono strumenti efficaci per facilitare l’accesso all’informazione. Servono risorse per affrontare la nuova sfida che porti l’arte e le opere lì dove oggi gli interessi si aggregano: in Internet ad esempio, e perché no nelle terre virtuali dei social network. Una strada tutta da percorrere che potrebbe essere la vera chiave di un nuovo Rinascimento.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 27 gennaio al 2 febbraio
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo a Magritte
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Roma | A Roma dal 6 febbraio al 23 marzo
Italia al lavoro. Ottant'anni di passione e creatività in mostra al Palaexpo
-
I programmi dal 10 al 16 febbraio
La settimana di San Valentino in tv: Capodimonte, Mondrian e gli amori dei grandi artisti
-
Piacenza | Dal 29 marzo al 29 giugno a XNL Piacenza
Giovanni Fattori, genio dei macchiaioli, in mostra a Piacenza
-
Dal 17 al 23 febbraio sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Casorati alle Basiliche papali di Roma