Terre d’Ombra alla Galleria Falteri
29/03/2007
Periferie e scorci dalla capitale nelle opere del romano Pierluigi Isola che, dopo i successi di due personali rinnova la rodata collaborazione con la Galleria Falteri di Antonio Berni con la mostra Terre d’Ombra, 30 opere tra dipinti ed opere su carta da giovedì 19 aprile alle ore 18.00.
“Terre d’ombra” il titolo della mostra, come il pigmento base delle pitture ad olio, come il tramonto che è l’ora in cui Isola rappresenta i suoi paesaggi, come confine tra reale ed immaginario.
Introducono il catalogo lo storico inglese Nicholas Turner, suo grande estimatore e collezionista, e il suo grande maestro Piero Guccione, artista siciliano noto a livello internazionale che unisce intorno a sé nel Gruppo di Scicli alcuni dei massimi artisti figurativi italiani. Riferendosi ai paesaggi e agli oggetti nel lavoro di Isola, Guccione scrive: “ (…) nella contemplazione delle cose, siano oggetti, figure o paesaggi che popolano i tuoi quadri, oltre alla sapienza esecutiva, appare evidente un tuo nutrito, felice percorso in quella tradizione che non ha mai perso di vista la pulsione e il sogno della bellezza”.
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | In Svizzera fino al 16 aprile
Yves Klein e l'arte degli aborigeni d'Australia: alla Fondation Opale un incontro nel tempo del sogno
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Rovigo | Da febbraio a Palazzo Roverella
L'altro volto di Renoir si svela a Rovigo
-
Roma | Dal 13 gennaio al 24 settembre
La Roma della Repubblica in mostra ai Musei Capitolini
-
Milano | Doppio appuntamento in Italia per l’artista francese
JR sbarca a Milano con l'Inside Out Project
-
Mondo | Dal 7 giugno in una grande mostra
Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte