Terre d’Ombra alla Galleria Falteri
29/03/2007
Periferie e scorci dalla capitale nelle opere del romano Pierluigi Isola che, dopo i successi di due personali rinnova la rodata collaborazione con la Galleria Falteri di Antonio Berni con la mostra Terre d’Ombra, 30 opere tra dipinti ed opere su carta da giovedì 19 aprile alle ore 18.00.
“Terre d’ombra” il titolo della mostra, come il pigmento base delle pitture ad olio, come il tramonto che è l’ora in cui Isola rappresenta i suoi paesaggi, come confine tra reale ed immaginario.
Introducono il catalogo lo storico inglese Nicholas Turner, suo grande estimatore e collezionista, e il suo grande maestro Piero Guccione, artista siciliano noto a livello internazionale che unisce intorno a sé nel Gruppo di Scicli alcuni dei massimi artisti figurativi italiani. Riferendosi ai paesaggi e agli oggetti nel lavoro di Isola, Guccione scrive: “ (…) nella contemplazione delle cose, siano oggetti, figure o paesaggi che popolano i tuoi quadri, oltre alla sapienza esecutiva, appare evidente un tuo nutrito, felice percorso in quella tradizione che non ha mai perso di vista la pulsione e il sogno della bellezza”.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Roma | Dal 7 ottobre all' 11 gennaio alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma i “pezzi di legno” di Mario Ceroli raccontano 70 anni di carriera
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Milano | A Milano fino all’11 gennaio 2026
“Forme di luce”, la grande mostra su Man Ray a Palazzo Reale
-
Milano | Dal 3 al 30 ottobre alla Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. Presto a Milano il racconto di una collezione ritrovata