Tesori nascosti
21/05/2001
La passione per l'arte è il requisito fondamentale che anima i sedici collezionisti privati che hanno prestato i loro ''Tesori Nascosti'' alla mostra che si aprirà a Roma dal 25 maggio all'8 luglio al Museo del Corso. E' la prima ricognizione sul misterioso mondo del collezionismo d'arte a Roma. Collezionismo che ha proseguito nella seconda metà del Novecento una tradizione secolare che aveva fatto delle grandi famiglie nobili romane i grandi mecenati di Caravaggio (i Borghese), dei Carracci (i Pamphilj), di Rubens (i Pallavicini), per citare solo alcuni nomi.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Roma | A Roma dal 21 novembre al 12 aprile
Palazzo Braschi ritrova le ville e i giardini di Roma
-
Roma | Fino al 15 marzo 2026 ai Musei Capitolini
Cartier e il mito: a Roma un racconto di bellezza e ispirazioni
-
Roma | Restauro e valorizzazione per il sito archeologico romano
Nuova vita al Mausoleo di Sant’Elena e alle Catacombe dei Santi Marcellino e Pietro
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso