Photo of the year 2015
The World Press Photo: lo scatto dell'anno tra i migranti in fuga

© Warren Richardson, Hope for a New Life, Photo of the Year 2015, The World Press Photo
Ludovica Sanfelice
18/02/2016
Warren Richardson è il vincitore del World Press Photo of the Year che tradizionalmente premia il fotografo che abbia saputo catturare o rappresentare un evento di grande rilevanza giornalistica occorso nell’ultimo anno.
L’immagine che ha convinto doppiamente la giuria guadagnandosi anche il primo premio nella categoria Spot News, fissa un uomo spossato che passa un bambino oltre la recinzione spinata stesa al confine tra Serbia e Ungheria. La fotografia è stata scattata la notte del 28 agosto 2015 sulla scia di un flusso di migranti in cerca di rifugio oltre la linea prima che le barriere venissero completate.
“Mi sono accampato con i rifugiati per cinque giorni alla frontiera. Un gruppo di circa 200 persone si è avvicinato muovendosi tra gli alberi lungo il recinto. Mandavano avanti donne e bambini, poi padri e anziani. Abbiamo giocato al gatto e il topo con la polizia per l’intera nottata. Ero sfinito quando ho scattato questa foto”. Dietro l’obiettivo c’era il freelance Richardson, australiano di base a Budapest, che ha così spiegato come sia giunto a posare il suo sguardo sulla scena ritratta: “Erano circa le tre del mattino e non potevo usare il flash mentre la polizia assediava queste persone o li avrei consegnati. Così ho dovuto usare il chiaro di luna”.
Il senso dell’emergenza umanitaria che con gesto semplice viene raccolto in un’atmosfera di sospensione senza tempo fa di questo scatto un’opera capace di cogliere la situazione e ricontestualizzarla su scala universale. Scorrendo le parole dei giurati, a colpire tutti è stato il tormento contenuto nel gesto di questo padre che cerca di consegnare il figlio a quel mondo in cui vorrebbe vivere.
Le immagini premiate sono tante ma questa è la più indimenticabile. Si chiama "Hope fo a new life". Il pubblico potrà ammirarla di persona insieme agli altri vincitori delle diverse categorie grazie alla mostra itinerante che viaggerà in tutto il mondo. La tappa inaugurale del tour sarà nella Nieuwe Kerk di Amsterdam: dal 16 aprile.
Tutti i vincitori a questo link.
L’immagine che ha convinto doppiamente la giuria guadagnandosi anche il primo premio nella categoria Spot News, fissa un uomo spossato che passa un bambino oltre la recinzione spinata stesa al confine tra Serbia e Ungheria. La fotografia è stata scattata la notte del 28 agosto 2015 sulla scia di un flusso di migranti in cerca di rifugio oltre la linea prima che le barriere venissero completate.
“Mi sono accampato con i rifugiati per cinque giorni alla frontiera. Un gruppo di circa 200 persone si è avvicinato muovendosi tra gli alberi lungo il recinto. Mandavano avanti donne e bambini, poi padri e anziani. Abbiamo giocato al gatto e il topo con la polizia per l’intera nottata. Ero sfinito quando ho scattato questa foto”. Dietro l’obiettivo c’era il freelance Richardson, australiano di base a Budapest, che ha così spiegato come sia giunto a posare il suo sguardo sulla scena ritratta: “Erano circa le tre del mattino e non potevo usare il flash mentre la polizia assediava queste persone o li avrei consegnati. Così ho dovuto usare il chiaro di luna”.
Il senso dell’emergenza umanitaria che con gesto semplice viene raccolto in un’atmosfera di sospensione senza tempo fa di questo scatto un’opera capace di cogliere la situazione e ricontestualizzarla su scala universale. Scorrendo le parole dei giurati, a colpire tutti è stato il tormento contenuto nel gesto di questo padre che cerca di consegnare il figlio a quel mondo in cui vorrebbe vivere.
Le immagini premiate sono tante ma questa è la più indimenticabile. Si chiama "Hope fo a new life". Il pubblico potrà ammirarla di persona insieme agli altri vincitori delle diverse categorie grazie alla mostra itinerante che viaggerà in tutto il mondo. La tappa inaugurale del tour sarà nella Nieuwe Kerk di Amsterdam: dal 16 aprile.
Tutti i vincitori a questo link.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Rimini | A Riccione fino al 5 ottobre, negli spazi espositivi di Villa Mussolini
Tra le spiagge del mondo con i fotografi Magnum, da Scianna a Martin Parr
-
Brescia | Fino all’8 giugno nell’ambito del Brescia Photo Festival
Giorgio Lotti e Maria Vittoria Backhaus alla Cavallerizza, il nuovo spazio di Brescia dedicato alla fotografia
-
Brescia | Il maestro americano in mostra a Brescia
Un acrobata della fotografia. Denis Curti racconta Joel Meyerowitz
-
Reggio Emilia | Dal 24 aprile all’8 giugno
“Avere vent’anni”. Al via Fotografia Europea 2025
-
Padova | Fino al 28 settembre al Centro Culturale Altinate | San Gaetano
A Padova arriva Vivian Maier con oltre 200 scatti
-
Roma | Dal 6 maggio a Palazzo delle Esposizioni
A Roma gli scatti vincitori del World Press Photo 2025