Una tavola del Buoninsegna donata al Museo del Bargello
08/04/2001
Il grande artista senese Duccio di Buoninsegna (1255-1319) realizzò intorno al 1315 una piccola tavola raffigurante la Vergine in Maestà con Santi e Angeli, l'opera, che fino ad oggi era nota solo agli addetti ai lavori, potrà essere ammirata da tutti al Museo del Bargello, grazie alla donazione che gli eredi dell'antiquario fiorentino Carlo De Carlo hanno fatto al museo. Inoltre quaranta opere d'arte provenienti dall'eredità De Carlo sono esposte alla Galleria dell'Accademia fino alla fine di marzo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 28 febbraio al Palazzo della Cancelleria
Giordania: alba del Cristianesimo. A Roma 90 reperti per un viaggio tra storia e fede
-
Mondo | Dall’8 marzo al 22 giugno
Ricomposti alla National Gallery i grandi polittici del Trecento senese
-
Roma | L’artista belga a Roma fino al 1° marzo
"Difendo la vulnerabilità di tutto ciò che è vivo". Parla Jan Fabre, in mostra alla Galleria Mucciaccia di Roma
-
Roma | Fino al 27 luglio al Museo Storico della Fanteria
Dai Chupa Chups ai profumi, un insolito Dalí in mostra a Roma
-
Rovigo | Dal 21 febbraio a Rovigo, Palazzo Roverella
Hammershøi, il maestro del silenzio, per la prima volta in Italia
-
Mondo | In mostra fino al 12 maggio
Alle origini della pittura italiana. Dal Louvre un nuovo sguardo su Cimabue