Una tavola del Buoninsegna donata al Museo del Bargello
08/04/2001
Il grande artista senese Duccio di Buoninsegna (1255-1319) realizzò intorno al 1315 una piccola tavola raffigurante la Vergine in Maestà con Santi e Angeli, l'opera, che fino ad oggi era nota solo agli addetti ai lavori, potrà essere ammirata da tutti al Museo del Bargello, grazie alla donazione che gli eredi dell'antiquario fiorentino Carlo De Carlo hanno fatto al museo. Inoltre quaranta opere d'arte provenienti dall'eredità De Carlo sono esposte alla Galleria dell'Accademia fino alla fine di marzo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale
-
Mondo | Dal 15 novembre al KMSKA
Ad Anversa Magritte racconta se stesso
-
Mondo | Dal 27 novembre in una grande mostra
Turner e Constable si sfidano alla Tate Britain
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art
-
Roma | Fino all’11 gennaio 2026 a Roma,a Palazzo Venezia
Viaggio nell’Italia delle Ferrovie, dall’unità nazionale alle sfide della modernità
-
Mondo | Dal 25 gennaio a Basilea
120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler