Una tavola del Buoninsegna donata al Museo del Bargello
08/04/2001
Il grande artista senese Duccio di Buoninsegna (1255-1319) realizzò intorno al 1315 una piccola tavola raffigurante la Vergine in Maestà con Santi e Angeli, l'opera, che fino ad oggi era nota solo agli addetti ai lavori, potrà essere ammirata da tutti al Museo del Bargello, grazie alla donazione che gli eredi dell'antiquario fiorentino Carlo De Carlo hanno fatto al museo. Inoltre quaranta opere d'arte provenienti dall'eredità De Carlo sono esposte alla Galleria dell'Accademia fino alla fine di marzo.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | A Palazzo Reale dal 9 ottobre al 6 gennaio
Art from Inside: nove capolavori svelati dalle tecnologie della medicina
-
Roma | Dall’8 ottobre all’8 marzo a Roma
A Palazzo Bonaparte un viaggio nell'universo di Mucha tra bellezza e seduzione
-
Mondo | Dal 5 novembre al 2 febbraio a Parigi
La Galleria dei Carracci "in trasferta" al Louvre
-
Brescia | A Brescia il fumetto è arte fino al 15 febbraio 2026
Valentina e oltre: l’autunno di Brescia tra i sogni di Crepax e le illustrazioni di Jacovitti
-
Perugia | Dal 1° ottobre 2025 al 7 gennaio 2026
L’atteso ritorno: Raffaello a Perugia per il Giubileo della Speranza
-
Brescia | Dal 30 settembre al 15 febbraio al Museo di Santa Giulia
Guido Crepax a Brescia: in mostra un racconto lungo 50 anni