Vaso tripode ding con decorazioni a intarsi

Vaso proveniente dall'antica Cina
10/09/2002
Gli intarsi in oro e argento del vaso in bronzo rivelano l’appartenenza di questo esemplare all’epoca Han (prima metà II secolo a.C.), quando la ricerca di un comune repertorio decorativo portò gli artigiani a riprodurre effetti decorativi simili con materiali differenti. Pancia e coperchio formano il corpo globulare schiacciato del vaso rituale adoperato per contenere cibo, caratteristico di una versione dell’antica tipologia del ding. I motivi astratti dinamici – spirale, voluta e vortice – scandiscono il ritmo della decorazione come allegorie visive di montagne, nuvole e uccelli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 6 al 12 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Leonardo agli Etruschi
-
Brescia | Dal 24 gennaio al 14 giugno a Palazzo Martinengo
Brescia riscopre il Liberty. L'arte dell'Italia moderna si racconta in una mostra
-
Venezia | Transforming Energy dal 6 maggio al 19 ottobre 2026
Marina Abramović 80 ragioni per una mostra a Venezia
-
Sul piccolo schermo dal 29 settembre al 5 ottobre
La settimana in tv, dai bambini di Valerio Berruti alla sfida tra Bernini e Borromini
-
Milano | A Milano fino all’8 febbraio
Al Mudec un nuovo sguardo sull'evoluzione di Escher, tra scienza e influssi islamici
-
Fino all'11 gennario 2026 alla Galleria Nazionale di San Marino
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia