Vaso tripode ding con decorazioni a intarsi

Vaso proveniente dall'antica Cina
10/09/2002
Gli intarsi in oro e argento del vaso in bronzo rivelano l’appartenenza di questo esemplare all’epoca Han (prima metà II secolo a.C.), quando la ricerca di un comune repertorio decorativo portò gli artigiani a riprodurre effetti decorativi simili con materiali differenti. Pancia e coperchio formano il corpo globulare schiacciato del vaso rituale adoperato per contenere cibo, caratteristico di una versione dell’antica tipologia del ding. I motivi astratti dinamici – spirale, voluta e vortice – scandiscono il ritmo della decorazione come allegorie visive di montagne, nuvole e uccelli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Dall’11 aprile al 14 settembre
Nino Bertoletti, Carlo Levi, Piero Martina in mostra nel centenario della Galleria d’Arte Moderna di Roma
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Dal 14 al 20 aprile sul piccolo schermo
Da Leonardo alle connessioni tra arte e propaganda, gli appuntamenti in tv nella settimana di Pasqua
-
Roma | A Roma dal 17 aprile al 14 settembre
Al Museo Bilotti il mito e il sacro sotto la lente dell'arte contemporanea
-
Sul piccolo schermo dal 28 aprile al 4 maggio
Dai tesori di Istanbul, in compagnia di Alberto Angela, al Museo Egizio di Torino, l'arte in tv nella settimana del 1° maggio