Vaso tripode ding con decorazioni a intarsi
Vaso proveniente dall'antica Cina
10/09/2002
Gli intarsi in oro e argento del vaso in bronzo rivelano l’appartenenza di questo esemplare all’epoca Han (prima metà II secolo a.C.), quando la ricerca di un comune repertorio decorativo portò gli artigiani a riprodurre effetti decorativi simili con materiali differenti. Pancia e coperchio formano il corpo globulare schiacciato del vaso rituale adoperato per contenere cibo, caratteristico di una versione dell’antica tipologia del ding. I motivi astratti dinamici – spirale, voluta e vortice – scandiscono il ritmo della decorazione come allegorie visive di montagne, nuvole e uccelli.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 24 al 30 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell’arte in tv, dal capolavoro perduto di Klimt ai dipinti di Vermeer sotto la lente
-
Roma | Dal 12 febbraio alle Gallerie Nazionali d’Arte Antica
Bernini e i Barberini, una grande mostra in arrivo a Roma
-
Firenze | Uno spazio rinnovato per l’opera iconica dell’arte etrusca
Riapre la sala della Chimera. Al Museo Archeologico Nazionale di Firenze un’esperienza immersiva tra teatralità e contemplazione
-
Mondo | A Sindelfingen, vicino a Stoccarda, fino al 21 giugno 2026
Mario Schifano: quando l'arte è propaganda
-
I programmi dal 17 al 23 novembre
La settimana dell’arte in tv, dal Bacio di Klimt al meglio del design italiano
-
Al Musée du Louvre fino al 26 gennaio 2026
Jacques-Louis David: l’arte che diventa progetto politico e morale