Vicenza. Scultura lignea dalle terre russe, dall’antichità al XIX secolo
31/08/2006
Dal 9 settembre al 5 novembre le Gallerie di Palazzo Leoni Montanari, sede museale di Banca Intesa, accolgono a Vicenza la mostra Scultura lignea dalle terre russe, dall’antichità al XIX secolo.
La rassegna, posta sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubbica e realizzata in collaborazione con alcuni prestigiosi musei moscoviti e con la Fondazione Internazionale di Studi Umanistici “Tolleranza”, è stata promossa congiuntamente dal Comune di Roma, che l'ha ospitata dalla metà di giugno al 27 agosto ai Musei Capitolini, e da Banca Intesa che la accoglie alle Gallerie di Palazzo Leoni Montanari fino al prossimo 5 novembre. Due sedi non solo importanti ma anche significative, per una esposizione che per la prima volta in Italia e in Europa Occidentale allinea - in una sessantina di esemplari che coprono un arco cronologico vastissimo, dall'età del Bronzo al XIX secolo - alcune delle testimonianze di maggior rilievo della plastica lignea russa.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
I programmi dal 7 al 13 aprile
La settimana dell’arte in tv, da Cimabue a Van Gogh
-
Roma | A Roma dal 5 aprile all'11 maggio
Tullio Crali e l'emozione del volo in una mostra al Palazzo dell'Aeronautica
-
Roma | Dal 4 aprile al 13 luglio 2025
Barocco globale: la Roma cosmopolita di Bernini in mostra alle Scuderie del Quirinale
-
Milano | Fino al 29 giugno al Museo del Novecento
Rauschenberg e il Novecento: l’arte del dialogo in mostra a Milano
-
Nuoro | Dal 12 aprile al 29 giugno negli spazi del Camuc e della Stazione dell'Arte di Ulassai
Miró e Maria Lai, a Ulassai un dialogo tra poesia e memoria
-
Roma | Mercoledì 16 aprile 2025 ore 21.15
STORIE DI ARTE E DI POTERE “ARTE E PROPAGANDA”